
Un mondo di pietre, scarti di vetrerie e armonie cromatiche che convivono in un “bosco incantato”. Selva di Sogno è un parco sculture / giardino artistico posto nei dintorni ..
C’è un’Italia da riscoprire e da amare, più di prima se possibile. L’Italia dai mirabolanti paesaggi, dei grandi capolavori e quella meno conosciuta delle frazioni ..
I benefici del camminare e del praticare sport all’aria aperta non si contano, specialmente dopo una lunga quarantena. Stiamo entrando nella fase 2, non sarà ancora possibile ..
La regola d’oro in un viaggio è perdersi e quando si crede di aver visitato una città in lungo e in largo è bene voltarsi, tornare indietro e cominciare a perdere (volontariamente) ..
Sostengo da sempre che il territorio della Val d’Orcia con le dolci colline, le crete senesi, i borghi incantati, le strade che corrono nell’entroterra, costituisca un balsamo ..
Oltre la Torre Pendente, oltre Piazza dei Miracoli e Piazza dei Cavalieri. La Pisa che non ti aspetti è custodita tra le mura degli Arsenali Medicei e narra la storia del ritrovamento ..
La sigla, quasi ipnotica, di Romanzo Famigliare e la voce narrante di Vanni (Marco Messeri) hanno accompagnato questi freddi lunedì e martedì di gennaio introducendo le vicende della ..
Un campanile avvolto da vapori nebulosi, una cascata, un borgo nascosto lungo i profili delle Apuane settentrionali, un manto di alberi scuri tinti dai toni della sera. Siamo a Equi ..
Scrivo e un po’ mi tremano le mani. Le guardo mentre restano sospese per aria, in bilico tra una frase e l’altra. Il lavoro di un anno e mezzo è stampato accanto al pc. Se me lo avessero ..
No alla violenza, no al terrore. Messaggio proiettato sul Ponte Vecchio di Firenze durante la scorsa edizione di F-Light (Firenze Light Festival), una manifestazione giunta alla terza ..
Tornati dalla Puglia e dal suo splendido mare, vogliamo portarvi a caccia di azzurri nella nostra Toscana, anche se stavolta non parleremo di baie e isole selvagge ma delle Cascate ..
Credo fortemente nel valore dell’istruzione (l’istruzione vera e sentita) e, quando la settimana scorsa siamo capitati nel Mugello, fra grandi spazi verdi e borghi dal fascino ..
Incorniciati dalle fronde degli alberi, seminascosti al resto del mondo, compaiono gli edifici dell’ex Manicomio di Volterra, struttura psichiatrica situata nell’omonimo ..
San Gimignano è un concentrato di Toscana: un borgo di antiche viuzze medioevali, cantine aperte per visite e degustazioni, vicoli impreziositi da rivendite di vini e negozi di ceramiche. ..
Non di solo marmo vivono le Alpi Apuane… Nelle aspettative di un viaggio in Toscana ci sono sì la visita ai monumenti di Firenze, sì una passeggiata sulle colline della Val d’Orcia, ..
La Toscana dei borghi minori riserva paesaggi delicati ed inediti, adatti ad un turismo che non teme la visita di attrazioni lontane dagli ordinari stereotipi di viaggio. Esistono ..
Nei secoli passati e per buona parte del ‘900, non tutti gli abitanti dell’Isola d’Elba si alzavano all’alba per indossare una cerata gialla scolorita da sole ..
Le barche ormeggiate risplendono sotto la luce della luna. Velisti di ogni età e nazionalità giocano a carte, cenano, parlano, ascoltano musica e, dalle loro barche, guardano in direzione ..
A primavera, una distesa di margherite e ulivi illuminati dai raggi del sole ci ha dato il benvenuto all’Abbazia di Sant’Antimo, monastero mozzafiato situato nel comune ..
A primavera inoltrata o nei primi accenni d’autunno, le spiagge della Toscana regalano l’incanto del “fuori stagione“. Nessun ombrellone, schiamazzi o distese ..
Accanto ad antichi borghi, città d’arte, isole paradisiache e località di mare, la Toscana possiede un altro vanto da mostrare al resto del mondo: il marmo di Carrara. Materiale ..
Girando per l’Italia dei borghi minori non è raro scoprire, il più delle volte casualmente, piccoli gioielli architettonici troppo spesso lasciati nell’abbandono e nell’incuria, ..
Ho visitato Firenze decine di volte, recandomi nella città per mostre, fiere, eventi, per passeggiare tra le eleganti vie del centro o per trascorrere serate e cene estive in compagnia ..
Avete mai visto una balena bianca? Io l’ho trovata in Toscana, in un bosco di castagni e faggi che nasconde e custodisce le terme libere di San Filippo. Le terme libere di San Filippo ..