fbpx

Bretagna: il cimitero delle barche di Magouer

Nel cuore del Morbihan, poco prima di arrivare sulla punta del Quiberon, esiste un minuscolo mondo di scafi e chiglie in secca che giace silenzioso sulla sabbia: il Cimitero delle barche di Magouer. Un concentrato di scafi e scheletri di pescherecci adagiati sulle rive del fiordo d’Etel

Le imbarcazioni si srotolano su un fazzoletto di terra dove colonie di granchi e piccoli molluschi sembrano aver trovato una nuova definizione di “casa” anche se fuggono al primo sentore di umani che camminano crocchiando sulla sabbia. 

La zona è molto frequentata da pescatori e raccoglitori improvvisati di ostriche e frutti di mare: uomini e donne con foulard e cestini di paglia che si aggirano sulle rive del fiordo, raccogliendo ciuffi di alghe appesantite in cerca di tesori.

Gli scafi delle barche abbandonate sono scheletri sventrati alla luce del sole. In alcuni casi sono rimasti inghiottiti dalla sabbia e i loro resti giacciono a qualche metro sotto la superficie. Di queste imbarcazioni si intravedono soltanto pochi metri di murata e qualche accenno di prua. Fate molta attenzione a dove mettete i piedi. 

A quanto ci hanno detto, questo minuscolo cimitero abbandonato è molto amato dagli appassionati di fotografia ma anche dalle coppie di sposi che scelgono di immortalare il giorno del in un contesto particolare ed insolito. Siamo stati fortunati: abbiamo trovato una coppia sulla via del ritorno. Ci siamo permessi di osservare la loro felicità da lontano, ricordandoci un po’ della nostra giornata che festeggeremo come ricorrenza tra una decina di giorni. 

Per noi il cimitero delle barche di Magouer ha rappresentato una parentesi insolita, una meta improvvisata sulla via di ritorno a casa. Se siete amanti della fotografia o siete viaggiatori e volete aggiungere anche voi questa insolita tappa al vostro “on the road” in Bretagna, vi indico la posizione del cimitero sulla cartina. Non è semplice da trovare e non è immediatamente visibile: una volta raggiunta la località fatevi aiutare dalle persone del posto. 

Buon viaggio.

Comments are closed.