Diciamo che non so nemmeno da che parte cominciare. In primis: mi scuso per essere stata un po’ assente dai social nei mesi di giugno e luglio e di non avervi portato con me in viaggio. La verità è che escluso il mese di giugno ho viaggiato per tutta l’estate. Sono entrata in castelli misteriosi, borghi di confine, paesini incantevoli (non soltanto quelli condivisi su Instagram) e sono tornata con una novità. Anzi due. La prima è la riedizione di Toscana Inconsueta con nuovi percorsi itineranti come due lunghi viaggi in Lunigiana e in Maremma ed un nuovo capitolo che dalla provincia di Firenze scende sino alla Costa degli Etruschi. In più tante nuove dritte, aggiunte e aggiornamenti sui capitoli già esistenti. La seconda novità è che potete scegliere se viaggiare con me in Toscana… o percorrere un anno insieme in tutta Italia! Nasce Viaggiare Oltre Magazine, contenuti speciali online a pagamento consistenti in lunghi reportage, consigli di viaggio, racconti, spunti extra e interviste a chi ha deciso di vivere esistenze al di fuori del comune. Tra poco più di un mese Viaggiare Oltre compirà dieci anni e credo che questo sia un buon modo per festeggiarne l’anniversario. Tanti racconti, dedicati a chi mi segue da sempre e un grande omaggio. Nell’abbonamento annuale ho inserito un regalo che reputo prezioso: il libro di Toscana Inconsueta, edito da GoWare. Ve lo spedirò a casa in modo completamente gratuito. 147 pagine di consigli sulla Toscana racchiuse in un libro cartaceo che potrete conservare per sempre sulla libreria.
Esistono due tipologie di abbonamento, semestrale o annuale. L’iscrizione annuale ha una durata di 12 mesi e parte dalla data in cui ci si abbona (es. se ti iscrivi a ottobre 2021, l’iscrizione è valida sino a ottobre 2022).
Da tempo sentivo l’esigenza di creare ancora più itinerari con destinazioni uniche e poco segnalate. Da tempo sentivo il bisogno di ritornare sul blog, dando valore ad uno spazio personale sempre amato, dove sono libera di scrivere quanto voglio e dove i contenuti non sono influenzati da regole, social e algoritmi. Tutt’al più da Google ma quello è affar mio. Continuerò come sempre a pubblicare post su Instagram e contenuti gratuiti su Viaggiare Oltre ma, in questo modo, potrò far luce su emozioni, destinazioni , esperienze in modo più approfondito. A meno di non creare progetti come Livorno in trenta giorni, sui social mi sono spesso trovata costretta ad esaurire una destinazione in poche righe e a questi ho sempre preferito i blog: più personali, più autentici.
Una piccola anticipazione? Nei contenuti autunnali di Viaggiare Oltre Magazine troverete:
– Un castello che conserva la storia di una avvenente ragazza di borgo arrivata a prestarsi come spia per il fratello di uno zar
– Borghi semi sconosciuti della Liguria
– Un santuario di protezione di uno splendido animale
– Persone, incontri, interviste speciali
– Ulteriori ispirazioni per vivere con più magia l’arrivo della stagione autunnale
Poi arriverà l’inverno, la primavera, l’estate… con un’altra valanga di borghi, esperienze e destinazioni per partire. Non vedo l’ora di incontrarvi dall’altra parte del blog.
Buon compleanno e (quasi) buon anniversario, Viaggiare Oltre, buon viaggio a tutti voi.