fbpx

Cadice e il suo Carnevale!

Se quest’anno volete festeggiare il Carnevale ma avete voglia di qualcosa di diverso andate a Cadice!
Cadice è una bellissima città nel sud della Spagna, vicina a Siviglia e affacciata sull’Oceano Atlantico. La prima sensazione che si prova passeggiando per le vie strette del quartiere antico è di trovarsi in una città araba anzichè spagnola. Non a caso la città è stata per diverso tempo sotto il dominio arabo.
Il suo Carnevale risale al XVI secolo ed è un evento molto sentito dalla popolazione. E’ caratterizzato da due grandi sfilate chiamate Cabalgatas. La prima si tiene la prima domenica del Carnevale (le date variano di anno in anno) e attraversa il centro e il viale di accesso alla città.  La seconda, chiamata Cabalgata de Humor si tiene nell’ultimo fine settimana ed è un evento imperdibile per chi ama divertirsi e stare in allegria. Durante i festeggiamenti si può assistere alle “charangas ilegales” ovvero a famiglie che gareggiano tra di loro cantando esilaranti canzoni sulla politica e sugli eventi accaduti durante l’anno.
Immagine da vintageholidays.uk 
Ma Cadice non è interessante soltanto per il suo Carnevale: prendetevi del tempo per visitare la cattedrale e salite sulla torre di destra dalla quale si gode di un bellissimo panorama.
Passeggiate  lungo i bastioni e percorrete la strada che arriva al castello di San Sebastian.

Immagine da Wikipedia

Durante il periodo del Carnevale gli eventi gastronomici non mancheranno. Non dimenticatevi di accompagnare i loro piatti con i famosi vini di Jerez de la Frontera! Come il Tio Pepe, un eccezionale vino  spagnolo venduto in tutto il mondo!

Qui troverete tutte le informazioni per il Carnevale:
http://www.carnavaldecadiz.com/

Come arrivare: 

L’Andalusia è collegata con i maggiori aeroporti italiani. Per arrivare a Cadice potete prenotare un volo per Siviglia. Visitate il sito Ryanair per scovare tutte le ultime offerte.
Una volta arrivati all’aeroporto di Siviglia prendete l’autobus per il centro. Cadice è facilmente raggiungibile sia in autobus sia in treno. La distanza è di circa 120 km.

Se andate in treno troverete tutte le info su: Renfe.es

Per l’autobus: Alsa.es oppure Tussam.es

Comments are closed.