fbpx

Capodanno in Costa Azzurra: itinerario lowcost di 3 giorni

Capodanno in costa azzurra

Non avete ancora le idee chiare su dove andare a Capodanno? Siete alla ricerca di una destinazione estera lowcost? Perché non scegliere la Costa Azzurra? Un gioiello a pochi chilometri dal confine italiano ricco di borghi pittoreschi, località come il Principato di Monaco e suggestivi Mercatini di Natale che durano oltre le festività natalizie.

Come prima dritta per un viaggio lowcost suggerisco di recarvi in Costa Azzurra in macchina. Risparmierete sul costo del volo e sul noleggio auto, ma ciò dipende chiaramente da dove mi state leggendo. Io ad esempio vivo a Livorno e ho impiegato quattro ore e meno di un pieno di gasolio per arrivare a Nizza. Qualunque sia il luogo di partenza, ricordatevi che se partite in quattro (es. due coppie) la spesa si dimezza.

Cosa vedere in un itinerario di tre giorni? 

1° Giorno

Il Principato di Monaco, un luogo dove lusso e storie di principi si incontrano. Sistemate l’auto in un parcheggio a pagamento, i vigili pattugliano continuamente le strade. Nella parte più storica troverete numerose boulangeries (panifici) dove acquistare baguettes e prepararvi un panino per il pranzo. Dritta lowcost? Prima di partire acquistate salumi e formaggi nella vostra città. Io sono toscana e la baguette ripiena di crudo e pecorino di fronte al Palazzo dei Principi aveva il suo perché. Sulla sistemazione troverete consigli in fondo al post ma suggerisco fin d’ora un appartamento, ideale, fra le altre cose, al cenone del 31 dicembre. 

2° Giorno

itinerario in auto in costa azzurra

Atelier e gallerie d’arte in una cornice di archi in pietra e casette provenzali. Per il secondo giorno in Costa Azzurra suggerisco la visita di Saint Paul de Vence, un borgo dove estro e creatività si respirano ad ogni angolo. Il borgo ha da sempre ospitato artisti e intellettuali, molti dei quali si sono stabiliti nei dintorni aprendo negozi e gallerie. Saint Paul de Vence è visitabile tranquillamente in due-tre ore e, a poca distanza dallo stesso, troverete la città di Nizza. Sceglietela come meta pomeridiana. Assaggiate specialità locali come socca e pissaladiére e visitate la cittadina in lungo e in largo, soprattutto nella parte più antica e autentica, la Vieux Nice (la città vecchia) e lungo il suo litorale di spiagge. A fine dicembre nel centro della città troverete il caratteristico Mercatino di Natale e la ruota panoramica: durante le ore notturne, unita alle fontane danzanti, crea un’atmosfera magica. Se il secondo giorno coincide con il 31 dicembre potete scegliere se tornare nel vostro appartamento per il Cenone o accogliere il nuovo anno à Nice, sur la Promenade des Anglais.

3° Giorno:

Eze, gioiello della Riviera francese. Un piccolissimo borgo arroccato a 427 metri sul livello del mare. Credo che questa località sia ideale da visitare anche il 1° gennaio, dato che la sua bellezza non si concentra in locali e negozi ma risiede nel fascino delle sue strade pittoresche, godibili anche in un giorno festivo. Non vi ho ancora convinti? Vi lascio un’immagine e un link al suo post specifico con ulteriori scatti che vi faranno innamorare all’istante del borgo.

Cosa vedere in Costa Azzurra
Eze


Spendere il meno possibile negli alloggi? Si può fare. In Costa Azzurra potreste cercare sistemazione in hotel e b&b ma non so quanto andreste a spendere per un weekend di Capodanno. Come dritta lowcost suggerisco l’affitto di un appartamento attraverso un servizio che non mi stancherò mai di utilizzare e condividere: Airbnb! Ho provato a fare una veloce ricerca: questo appartamentino a 56€ a notte (totali per due persone!) con parcheggio, uso cucina e wi-fi non mi sembra niente male… ma continuate a cercare, ne ho adocchiati tanti altri. Se non siete sicuri in merito all’affidabilità del sito, ho scritto un post specifico sul blog dove troverete consigli e ulteriori informazioni. Rifacendovi per tempo esistono anche sistemazioni a costo zero come il Couchsurfing ma personalmente non sarei molto contenta di dormire su un divano il giorno di Capodanno! La scelta è comunque vostra. Lascio sia il link del sito ufficiale Couchsurfing sia quello di un post dove consiglio un libro appena uscito sull’argomento



Tutti i Commenti

  • Molto interessante. Ho quasi sempre trascorso capodanno o Natale fuori ma ormai da anni rimaniamo in casa. Non abbiamo più voglia di girare per le autostrade caotiche e piene di TIR come lo sono oggi. Piccoli trasferimenti in regione tempo permettendo ma, dobbiamo anche vedere la parte soldini siamo pensionati tutti e due e non abbiamo pensioni d'oro.
    La Costa Azzurra è bellissima potevamo andare ospite di un amico ma putroppo ci ha lasciati ma non fa niente chissà mai dire mai.
    Grazie delle info e buona settimana.

    edvige 17 Novembre 2014 17:27
  • bellissima la costa azzurrra! c'è da sfatare questo mito che è carissima, certo, bisogna fare un po' di attenzione ma alla fine si può risparmiare molto. io ho sempre utilizzato i mezzi pubblici e dormito in hotel senza spendere una fortuna! buona serata, ciao Andrea

    Andrea Pizzato 17 Novembre 2014 19:39