
Viaggiare in auto regala libertà, ricordate? Libertà di movimento e di scelta delle destinazioni di viaggio. Quest’estate, a bordo della Micretta, abbiamo raggiunto le coste della Bretagna e della Normandia e nel viaggio di ritorno abbiamo organizzato una tappa intermedia ad Amboise, castello della Loira celebre per aver ospitato negli ultimi anni della sua vita il genio di Leonardo da Vinci. Un luogo che chiude un cerchio di visita ai luoghi del grande luminare: dalla Casa Natale di Vinci immersa tra gli ulivi delle colline fiorentine al castello di Francesco I, centro di potere e residenza delle dinastie Borboni e Valois.


Il Castello di Amboise è circondato da un’imponente fortezza che in passato garantiva la protezione della famiglia reale e la crescita in tutta sicurezza dei futuri re di Francia: qui ad esempio vennero allevati Carlo VIII, Francesco I e i figli di Caterina de’ Medici. La visita al castello di Amboise continua con l’accesso agli edifici interni del castello. Tra le prime sale presenti troviamo la Sala delle Guardie Nobili che proteggeva la scalinata di accesso agli appartamenti privati del re.

Altre sale curiose sono la Sala del Coppiere con il tavolo all’italiana dotato di prolunghe, la Sala dei suonatori di tamburino utilizzata per le feste e i balli dati al castello e la splendida Sala del Consiglio, sede di udienze, cerimonie e riunioni mondane. Tra i tanti personaggi sfilati ad Amboise troviamo anche il Cavaliere d’Artagnan, Capitano dei Moschettieri del Re! Dai documenti, pare che abbia soggiornato al castello dal 4 al 16 dicembre 1661 mentre accompagnava a processo il ministro Nicolas Fouchet.



Al di fuori del castello vi accoglieranno giardini paesaggistici, un parco di lecci, cipressi e vigne di moscato e la splendida vista sulla valle della Loira. Se avete tempo, trascorrete la serata nell’omonima cittadina di Amboise, immersi tra viuzze pittoresche, patisserie, ristoranti e localini deliziosi.

Tutti i Commenti
Il castello sembra una vera chicca ed il fatto che Leonardo Da Vinci vi riposi lo rende ancora più speciale! Bellissimo post!
Grazie mille Pam ^-^ !