
Con una tazza di tè speziato fra le mani e delle coloratissime foglie autunnali sparse sulla scrivania accanto al taccuino, racconto lo scorso weekend in Val d’Orcia, un fine ..
Amo la Toscana perché in ogni stagione è capace di offrire nuove mete da visitare, nuovi spunti e itinerari di viaggio da percorrere. E ora che è sopraggiunto l’autunno ..
Tra i tanti luoghi imperdibili in Toscana esiste un’abbazia a cielo aperto che credo abbia bisogno di poche presentazioni. Meta solenne di qualsiasi itinerario in auto sulle strade ..
Ci eravamo lasciati a febbraio con due biciclette appoggiate al parapetto di un ponte e una Livorno di case colorate, canali e fossi medicei. Torno a parlare della mia città con un diverso ..
L’Isola di Capraia è una perla del Tirreno che si concede poco alla volta e stimola il visitatore a non fermarsi alla sua apparenza di territorio aspro e inaccessibile ma a valorizzare ..
Domenica. Sole, cielo azzurro. Dopo avervi parlato di America e luoghi lontani voglio portarvi in bicicletta a conoscere Livorno, la mia città. In particolare, voglio darvi alcuni ..
Mi sono avvicinata a Tiziano Terzani qualche anno fa, cercando pubblicazioni e libri di narrativa di viaggio tra gli scaffali delle librerie. Corrispondente di guerra e profondo conoscitore ..
Staccare la spina che tiene ancorata la mente a pensieri, decisioni, impegni. Per un giorno, due o più si può fare ed è come un pieno di energia: si torna in pista con il doppio ..
Le onde del mare trasportano il traghetto e lo lasciano approdare al piccolo porto dell’Isola di Capraia. Capraia è un’isola per intenditori: non si sceglie una vacanza ..
Un fazzoletto di terra in mezzo al mare blu, ecco l’Isola di Pianosa. Sfrecciando con lo scooter all’Isola d’Elba, sulla strada che da Marina di Campo conduce a Seccheto, ..
Le opzioni per chi scrive un blog di viaggi sono essenzialmente due: parlar sempre bene delle località visitate oppure dichiarare apertamente le proprie opinioni e scrivere consigli ..
Le isole dell’Arcipelago Toscano sono conosciute per il ricco patrimonio paesaggistico e per la bellezza delle loro spiagge ma non dobbiamo dimenticare che alcune di loro vantano ..
Regalare del tempo alla cultura: un’abitudine che dovrebbe esser presa in considerazione almeno una volta al mese. Leggendo un libro, visitando un museo, compiendo un passo indietro ..
Pitigliano è uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Guidando attraverso la Maremma e svoltando dietro una curva appare là in alto, con le sue case scavate nel tufo e ..
L’11 febbraio è stata per me una data molto importante: mi sono laureata in Comunicazione Pubblica all’Università di Pisa! Date le strette tempistiche della tesi e lo studio ..
Contignano è un piccolo borgo medievale situato nel comune di Radicofani in provincia di Siena. Ogni anno questo antico paesino si illumina di fiaccole e candele per la suggestiva ..
Sono molto affezionata all’Isola d’Elba… oltre ad averla conosciuta durante l’infanzia e l’adolescenza, ho avuto la possibilità di trasferirmi sull’isola ..