
Il viaggio in auto in Giappone ha rappresentato un tuffo in una cultura millenaria, affascinante e poliedrica, con milioni di tradizioni e sfaccettature che la rendono una destinazione ..
<< Ce la faremo a guidare da Osaka a Nara con il fuso orario addosso?>>. Era il dubbio principale mentre l’aereo, dopo 11 ore di traversata, scivolava sotto le nuvole ..
Obon. Giorni nei quali il Giappone ricorda le anime dei propri cari. Una festività di origine buddista dove i defunti tornano a far visita alle proprie famiglie. Momento di festa, ..
Non ne parlano le guide turistiche, né si trovano indicazioni in rete se non in qualche blog tematico, eppure per noi il trekking alle Kuuya-no-Taki Falls, cascate situate nei dintorni ..
Autunno. Voglia di maglioni caldi, di passeggiate su cumuli di foglie, di ultime fughe in borghi e stabilimenti termali per rilassarsi prima dell’arrivo della stagione fredda. ..
Prima di raccontarvi l’intero itinerario percorso in Giappone, credo sia opportuno scrivere un post sulla nostra esperienza di guida con consigli ed informazioni su come guidare ..
Litigano, bisticciano, si spulciano amorevolmente e non stanno ferme un secondo: sono le adorabili scimmie di Jigokudani, riserva naturale situata nella Prefettura di Nagano in Giappone. ..
Fra le tante anime del Giappone il fascino dei centri minori è forse il lato che ci ha colpito maggiormente. In un paese che nell’immaginario collettivo corre a mille all’ora, ..
Il titolo dell’opera di Leo Buscaglia, La Via del Toro, deriva da un libro Zen scritto da un maestro cinese vissuto nel dodicesimo secolo, I Dieci Tori. Buscaglia dava molta ..
Prendete un ragazzotto di 18 anni immaturo e un pò mammone, mandatelo per due mesi a bordo di una nave portacontainer a zonzo tra Cina e Medio Oriente e al ritorno ritroverete un adulto. ..