
In viaggio parto con molti appunti e una tasca vuota da riempire con l’improvvisazione. Non programmo itinerari al minuto o al secondo perché mi piace afferrare sassi ..
Dozza, il paese dei murales vista colli bolognesi. Come ci siamo arrivati? Da un inaspettato appuntamento a tema mountain bike in provincia di Bologna. Tutto è iniziato sabato mattina ..
C’è un’Italia da riscoprire e da amare, più di prima se possibile. L’Italia dai mirabolanti paesaggi, dei grandi capolavori e quella meno conosciuta delle frazioni ..
Raggiungere l’Alsazia in auto dall’Italia e trascorrere cinque giorni immersi nei suoi borghi pittoreschi era un desiderio recondito tirato fuori dal cassetto l’anno ..
Stradine curve e strette, vetrine di boulangeries appannate dal calore di dolcetti e baguettes appena sfornati, deliziose botteghe dove si comprerebbe di tutto, da grembiuli ricamati ..
Un nome che somiglia a uno scioglilingua. Szentendre è considerato un borgo di artisti, una realtà ungherese dove arte e artigianato la fanno da padroni lungo vicoli e piazzette. ..
Seduti alla Piazzetta Golosa con cappuccino e fetta di torta alle pesche. Attorno un gruppo di artisti con giacche e vestiti colorati intenti a commentare i fatti del giorno. Sembra ..
Fra le tante anime del Giappone il fascino dei centri minori è forse il lato che ci ha colpito maggiormente. In un paese che nell’immaginario collettivo corre a mille all’ora, ..
Un borgo medievale immerso in un paesaggio straordinario, abbarbicato su un colle di tufo in bilico su due burroni (fossati del Rio Chiaro e Rio Torbido) e collegato al mondo reale ..
Primavera, profumo di fiori. Quale migliore occasione per organizzare una gita fuoriporta e visitare il borgo di Spello? Gioiello dell’Umbria incastonato ai piedi del Monte Subasio ..
Voglia di evadere in un luogo romantico, al di fuori dai confini italiani. Uno sguardo al mappamondo e l’attenzione è calamitata da quel piccolo angolino della Germania dove ..
Sarà per la lieve somiglianza con il quartiere Venezia di Livorno, ma con Port Grimaud è stato amore a prima vista. Più che una cittadina di 4.000 abitanti, un buen retiro targato Costa ..
San Gimignano è un concentrato di Toscana: un borgo di antiche viuzze medioevali, cantine aperte per visite e degustazioni, vicoli impreziositi da rivendite di vini e negozi di ceramiche. ..
La Liguria è il pit stop dei nostri on the road. Una lingua di terra che si incastra perfettamente con la quasi totalità dei nostri itinerari in auto e che si torni da Nord Europa, ..
Non di solo marmo vivono le Alpi Apuane… Nelle aspettative di un viaggio in Toscana ci sono sì la visita ai monumenti di Firenze, sì una passeggiata sulle colline della Val d’Orcia, ..
Amo la Toscana perché in ogni stagione è capace di offrire nuove mete da visitare, nuovi spunti e itinerari di viaggio da percorrere. E ora che è sopraggiunto l’autunno ..
Madonne et Messeri Udite Udite! Ad avvenuti tre giri attorno a la Fonte de lo Bargello e la Mollatura ne l”acqua de codesta Fonte M. (nome) può fregiarsi de lo nobile titolo ..
Abbiamo accolto l’anno nuovo in Umbria, dove protagonista assoluta è stata la neve. Neve che ha tinto di bianco i paesaggi, i borghi, le strade. Neve che ha preceduto il nostro ..
Colori che mutano, aria che cambia, vento leggero che spazza le foglie… è l’avvicinarsi dell’autunno che mi ricorda i viaggi in Umbria. Ho visitato diverse volte ..
Staccare la spina che tiene ancorata la mente a pensieri, decisioni, impegni. Per un giorno, due o più si può fare ed è come un pieno di energia: si torna in pista con il doppio ..
Regalare del tempo alla cultura: un’abitudine che dovrebbe esser presa in considerazione almeno una volta al mese. Leggendo un libro, visitando un museo, compiendo un passo indietro ..
Deliziose stradine, tetti con comignoli fumanti, tramonti vista mare. Siamo a Eze, incantevole paesino della Costa Azzurra ad appena 30 km dal confine italiano, un borgo dove il tempo ..
Pitigliano è uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Guidando attraverso la Maremma e svoltando dietro una curva appare là in alto, con le sue case scavate nel tufo e ..
L’11 febbraio è stata per me una data molto importante: mi sono laureata in Comunicazione Pubblica all’Università di Pisa! Date le strette tempistiche della tesi e lo studio ..