
Canali tranquilli e silenziosi. Mura che parlano di cavalieri ed epoche lontane. Comacchio è un delizioso borgo dell’Emilia Romagna, dove l’acqua che scorre fra gli angoli ..
Il sole oltre le nubi, Portovenere negli occhi. Arriviamo in Liguria dopo un susseguirsi di giornate di pioggia ma il cielo è pronto ad aprirsi e a regalarci una fresca giornata di sole. ..
Domenica. Sole, cielo azzurro. Dopo avervi parlato di America e luoghi lontani voglio portarvi in bicicletta a conoscere Livorno, la mia città. In particolare, voglio darvi alcuni ..
Abbiamo accolto l’anno nuovo in Umbria, dove protagonista assoluta è stata la neve. Neve che ha tinto di bianco i paesaggi, i borghi, le strade. Neve che ha preceduto il nostro ..
Con l’avvicinarsi del Natale sento il bisogno di ascoltare delle storie. Esperienze di vita, storie fuori dal comune, racconti che siano una fonte di ispirazione. Le conservo ..
Mi sono avvicinata a Tiziano Terzani qualche anno fa, cercando pubblicazioni e libri di narrativa di viaggio tra gli scaffali delle librerie. Corrispondente di guerra e profondo conoscitore ..
Colori che mutano, aria che cambia, vento leggero che spazza le foglie… è l’avvicinarsi dell’autunno che mi ricorda i viaggi in Umbria. Ho visitato diverse volte ..
Staccare la spina che tiene ancorata la mente a pensieri, decisioni, impegni. Per un giorno, due o più si può fare ed è come un pieno di energia: si torna in pista con il doppio ..
Le onde del mare trasportano il traghetto e lo lasciano approdare al piccolo porto dell’Isola di Capraia. Capraia è un’isola per intenditori: non si sceglie una vacanza ..
Un fazzoletto di terra in mezzo al mare blu, ecco l’Isola di Pianosa. Sfrecciando con lo scooter all’Isola d’Elba, sulla strada che da Marina di Campo conduce a Seccheto, ..
Cena in appartamento – Isola d’Elba [dritta lowcost] Dopo il tanto seguito post sulle migliori spiagge dell’Isola d’Elba è ora di tirar fuori altre dritte ..
Lo scorso weekend abbiamo caricato la Micra con borse, macchina fotografica e.. biciclette! Destinazione Ferrara, splendida città dell’Emilia Romagna riconosciuta dall’Unesco ..
Regalare del tempo alla cultura: un’abitudine che dovrebbe esser presa in considerazione almeno una volta al mese. Leggendo un libro, visitando un museo, compiendo un passo indietro ..
Venezia è una delle città più affascinanti al mondo, amata e venerata in ogni dove. Struggente e romantica per un viaggio di coppia, divertente e magica nel periodo del Carnevale. ..
Un tuffo, un aperitivo vista mare. Tornati dal Congo, per motivi inerenti al nostro matrimonio, siamo capitati in questo piccolo angolo colorato della Liguria. Camogli è un antico ..
“Dove andrete oggi?” “Andiamo a Pomonte a vedere il relitto!” “Quale relitto?” Da una semplice conversazione mattutina in un albergo ho scoperto ..
Lo scorso weekend ci siamo recati a Bologna sia per visitare la città sia per assistere al concerto di Vasco allo Stadio Dall’Ara. Nico aveva uno Smartbox da scartare.. o meglio ..
Pitigliano è uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Guidando attraverso la Maremma e svoltando dietro una curva appare là in alto, con le sue case scavate nel tufo e ..
Organizzando un viaggio in Umbria il primo indice puntato sulla cartina Touring è finito su Terni, più precisamente sull’indicazione “Cascate delle Marmore“! Non tutti ..
Passo spesso da Roma e, quando mi capita di mettere nuovamente piede nella capitale, mi piace ricercare piccoli negozi, centri culturali e librerie indipendenti. E’ un modo di portare ..
L’11 febbraio è stata per me una data molto importante: mi sono laureata in Comunicazione Pubblica all’Università di Pisa! Date le strette tempistiche della tesi e lo studio ..
Sciare su un manto innevato, gustarsi una cioccolata calda in compagnia degli amici, tornare in albergo per un percorso benessere e magari partire per la vicina Innsbruck per accogliere ..
Nel periodo che precede il Natale mi piace dedicare un fine settimana agli amici lontani. E’ un modo per rivedersi e augurarsi buone feste in un modo più caloroso di un semplice ..
In una rivista specializzata in mete alternative leggiamo: “Anziché il fin troppo trafficato Pont du Gard in Francia, visitate il Ponte delle Torri nella città di Spoleto“. ..
Vi piacerebbe cenare qui? Allora continuate a leggere… Le giornate belle e soleggiate diminuiscono e si avverte sempre di più il desiderio di rintanarsi in qualche agriturismo, ..