
Libri di viaggio e spunti di regalo per il Natale 2021 Ventuno giorni ci separano dal 2022. Traguardo incredibile se pensiamo alla pandemia, ai vaccini e a tutto ciò che ci stiamo ..
Seguimi anche su Instagram! Il rumore delle gocce di pioggia sulla ringhiera del balcone tanto utilizzato a marzo e a aprile, i cestini della spesa che si riempiono di pere e uva, ..
Il primo spicchio d’estate è trascorso tra tuffi nel blu e libri letti sull’asciugamano. Sono al termine di alcuni progetti che non vedo l’ora di condividere con voi e alla ..
Film natalizi sotto le coperte, cioccolate calde, libri da leggere nel tepore della propria casa, alberi e presepi illuminati, corse ai regali, ricerche per i propri cari. L’Avvento ..
Nicola legge poco. Lo so… sacrilegio. Non riesce a trovare pubblicazioni che lo interessino, ad eccezione di libri che trattano viaggi/avventure/itinerari in bicicletta (ma va!) ..
Giornata ventosa a Livorno. Dopo un lungo gironzolare in Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna (tornati ieri, poi vi racconteremo) trascorreremo questa domenica a casa, in tranquillità, ..
L’estate e le vacanze sotto l’ombrellone sono una buona scusa per mettere mano allo scaffale della libreria e dare una sferzata di ossigeno a mente, pensieri e creatività. ..
“Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma” Mai sentita questa frase? Mai letta sui social? Sapete da dove proviene? Da un libro di Bruce Chatwin, Anatomia ..
Spento il Kindle, la polvere del Messico non si scrolla di dosso. Si può uscire, andare al lavoro, organizzare un ritrovo con gli amici, ma i curiosi personaggi del libro di Cacucci ..
L’America Perduta è l’America che non ti aspetti. Non è il grandioso Continente da percorrere miglio dopo miglio, non è il selvaggio West incarnato dai grandi deserti ..
Capita di trascorrere le vacanze in Sardegna: in famiglia, in coppia, con gli amici. E, da abitanti del Continente, quando troviamo la Sardegna narrata in un libro ci aspettiamo di leggere ..
Chi non ha mai sognato di inoltrarsi, zaino in spalla, in un territorio estremo come la Patagonia? Un luogo dove l’uomo non è ancora riuscito a imporsi, dove non si può far altro ..
Nell’ultimo periodo ho passeggiato nei boschi. Non mi capita spesso anzi non capita mai. Avendo da sempre un’attrazione fatale per il mare tutto ciò che ha a che fare ..
Sono caffettara per vocazione e necessità e dopo aver letto titolo e sottotitolo del libro di Stewart Lee Allen “La tazzina del diavolo – Viaggio intorno al mondo sulle ..
Nel libro Finestre di Manhattan, Antonio Munoz Molina, scrittore spagnolo classe 1956, racconta i suoi vagabondaggi nella Grande Mela e in particolare offre un punto di vista diverso ..
Il titolo dell’opera di Leo Buscaglia, La Via del Toro, deriva da un libro Zen scritto da un maestro cinese vissuto nel dodicesimo secolo, I Dieci Tori. Buscaglia dava molta ..
L’Africa è sinonimo di avventura e dopo aver letto un libro come Dark Star Safari di Paul Theroux si ha voglia di partire per le regioni più remote del continente, salire su un pullman ..
Il primo post dell’anno dovrebbe essere speciale, per questo ho deciso di dedicarlo ad uno dei miei libri di viaggio preferiti: Sulla Strada di Jack Kerouac. Il libro che più ..
Capitani della spiaggia è uno dei libri-capolavoro dello scrittore brasiliano Jorge Amado. Tutti i libri di Amado (almeno secondo un modestissimo parere!) andrebbero letti almeno ..
E’ il mio libro preferito in assoluto, quello che in un’ipotetica scala da 1 a 10 occupa sempre il primo posto. Shantaram è la vera storia dell’autore Gregory ..
Inauguro questa serie di post dedicati alla letteratura di viaggio parlandovi di uno dei miei libri preferiti: “Da quando non sono qui” di Simone Battig. Ho comprato questo ..