
Regalare del tempo alla cultura: un’abitudine che dovrebbe esser presa in considerazione almeno una volta al mese. Leggendo un libro, visitando un museo, compiendo un passo indietro ..
Un regno poco conosciuto quello del Principato di Monaco, territorio situato all’interno della regione francese della Costa Azzurra. Malgrado pochi chilometri lo dividano dal confine ..
Un tuffo, un aperitivo vista mare. Tornati dal Congo, per motivi inerenti al nostro matrimonio, siamo capitati in questo piccolo angolo colorato della Liguria. Camogli è un antico ..
Lo scorso weekend ci siamo recati a Bologna sia per visitare la città sia per assistere al concerto di Vasco allo Stadio Dall’Ara. Nico aveva uno Smartbox da scartare.. o meglio ..
Una piccola guida dedicata a chi ha intenzione di dedicare un fine settimana alla capitale britannica. Londra dista soltanto 2 ore di volo dall’Italia, quindi scegliete le vostre ..
Pitigliano è uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Guidando attraverso la Maremma e svoltando dietro una curva appare là in alto, con le sue case scavate nel tufo e ..
Organizzando un viaggio in Umbria il primo indice puntato sulla cartina Touring è finito su Terni, più precisamente sull’indicazione “Cascate delle Marmore“! Non tutti ..
Passo spesso da Roma e, quando mi capita di mettere nuovamente piede nella capitale, mi piace ricercare piccoli negozi, centri culturali e librerie indipendenti. E’ un modo di portare ..
Nel corso del nostro viaggio in Danimarca ci siamo fermati nella città di Copenhagen per visitare le sue attrazioni e completare la nostra full immersion nella cultura e nella storia ..
L’11 febbraio è stata per me una data molto importante: mi sono laureata in Comunicazione Pubblica all’Università di Pisa! Date le strette tempistiche della tesi e lo studio ..
Nel periodo che precede il Natale mi piace dedicare un fine settimana agli amici lontani. E’ un modo per rivedersi e augurarsi buone feste in un modo più caloroso di un semplice ..
In una rivista specializzata in mete alternative leggiamo: “Anziché il fin troppo trafficato Pont du Gard in Francia, visitate il Ponte delle Torri nella città di Spoleto“. ..
Airbnb è una community che permette a chi ha una o più camere disponibili nella propria abitazione di affittarle ai viaggiatori che vogliono conoscere quella determinata città. E’ ..
Questo mese vi portiamo a conoscere una delle città andaluse più belle ed interessanti di tutta la Spagna: la città di Siviglia! Nata sulle sponde del fiume Guadalquivir e quarta ..
Sono molto affezionata all’Isola d’Elba… oltre ad averla conosciuta durante l’infanzia e l’adolescenza, ho avuto la possibilità di trasferirmi sull’isola ..
Sabato scorso ci siamo diretti a Modena, destinazione Casa Ferrari! Da tempo eravamo incuriositi dalla carismatica figura di Enzo Ferrari e dalla storia della sua mitica vettura. Se lo puoi ..
Marrakech, la magia. La fuga. Città imperiale del Marocco insieme a Fés, Rabat e Meknés. Simbolo di una generazione di italiani, inglesi, francesi che, incantati dalle sue atmosfere, ..
La primavera è ormai alle porte, quindi quale migliore occasione per concedersi un eco-picnic a Roma? Si, avete letto bene: eco-picnic! Alla Villa Doria Pamphilj, uno dei parchi più ..