
Le ho mai raccontato del vento del nord? Prendo in prestito il titolo del libro di Daniel Glattauer per parlarvi dell’esperienza di visita a Saint Malo. Premetto di amare le forti ..
I fatti di Parigi, la violenza e le tragedie accadute mi hanno riportato alla mente un fatto avvenuto durante il nostro viaggio in Bretagna e Normandia, sulla terrazza della chiesa ..
Avete mai visto una balena bianca? Io l’ho trovata in Toscana, in un bosco di castagni e faggi che nasconde e custodisce le terme libere di San Filippo. Le terme libere di San Filippo ..
Viaggiare in auto “Pensa se tu e io avessimo una macchina da sogno così, che cosa non potremmo fare. Lo sai che c’è una strada che va dritto fino al Messico e oltre ..
Il Lago di Como mi ha offerto stupore e meraviglia. In questo spicchio di Lombardia bagnato dalle acque lacustri ho respirato nuovamente l’atmosfera della Dolce Vita incontrata ..
Manca solo il negozio delle bacchette di Ollivander e Hagrid con la gabbietta di Edvige per le vie di Dinan, pittoresco borgo francese visitato in occasione del nostro viaggio in auto ..
Amo la Toscana perché in ogni stagione è capace di offrire nuove mete da visitare, nuovi spunti e itinerari di viaggio da percorrere. E ora che è sopraggiunto l’autunno ..
Tra i tanti luoghi imperdibili in Toscana esiste un’abbazia a cielo aperto che credo abbia bisogno di poche presentazioni. Meta solenne di qualsiasi itinerario in auto sulle strade ..
Se mi seguite sui social sapete che sono da poco tornata da un viaggio di nove giorni in Bretagna e Normandia, un itinerario in auto a stretto contatto con fari, paesini francesi ..
L’Isola di Capraia è una perla del Tirreno che si concede poco alla volta e stimola il visitatore a non fermarsi alla sua apparenza di territorio aspro e inaccessibile ma a valorizzare ..
Sono passati ormai diversi anni ma l’emozione che provo quando ripenso a quella Route a Lampedusa è ancora palpabile. Dopo 13 anni di attività scout era arrivato il momento ..
Dopo la macchina e prima della bicicletta, uno dei mezzi che preferisco per viaggiare in estate è la barca. La barca regala libertà e appaga il desiderio di evasione. Lasciare il porto ..
Natura, bellezza, gratitudine: un cerchio che si completa e che cerco di ricreare in ogni viaggio. Sono i patrimoni naturali e non le opere umane a lasciarmi, di fatto, maggiormente attonita… ..
C’è un luogo di Roma che mi ha fatto respirare l’arrivo dell’estate: si tratta di Trastevere. Ho trovato il primo assaggio d’estate passeggiando di sera, nell’aria ..
La scorsa domenica abbiamo raggiunto il Santuario della Madonna del Ghisallo patrona dei ciclisti, nei dintorni del Lago di Como, per visitare il Museo del Ciclismo. Arrivando ..
Vi capita mai di associare a un viaggio un colore o un odore? Profumi persistenti e colori vivaci hanno la capacità di rimanere impressi per lungo tempo nella mente dei viaggiatori. ..
Ormai conoscete la mia abitudine nel visitare luoghi immortalati dai registi cinematografici. Chi meglio di un maestro delle scenografie può scovare gioielli e località suggestive ..
Non prendetemi per matta e non chiamate la neuro ma trovo affascinanti i cimiteri. Passeggiare nei viali alberati in quell’atmosfera di pace e silenzio, leggere le iscrizioni ..
Sono sicura che questo post piacerà molto ai maschietti, ma forse anche al genere femminile. Nel corso del nostro viaggio coast to coast negli Usa abbiamo fatto tappa a Louisville ..
Strade che rincorrono l’orizzonte, fischi di treni, cappelli da cowboy, texan beans. Il viaggio coast to coast negli Usa ci porta nello Stato del Texas che ci accoglie nella ..
Madonne et Messeri Udite Udite! Ad avvenuti tre giri attorno a la Fonte de lo Bargello e la Mollatura ne l”acqua de codesta Fonte M. (nome) può fregiarsi de lo nobile titolo ..
Molte sono le ragioni che spingono a visitare Southampton ma la nostra è stata una passione di Nicola: la storia del Titanic, il celebre transatlantico che il 14 aprile 1912 si scontrò ..
Adoro guardare film ambientati in luoghi lontani. I registi sono maestri delle scenografie e scelgono sempre località molto suggestive per ambientare le loro pellicole. Spesso un luogo ..
Canali tranquilli e silenziosi. Mura che parlano di cavalieri ed epoche lontane. Comacchio è un delizioso borgo dell’Emilia Romagna, dove l’acqua che scorre fra gli angoli ..