
Bistecca da 72oz (72 once – due chili), patata bollita, cocktail di gamberetti, insalata, burro e birra… la sfida del Big Texan Steak Ranch è da Guinness dei Primati, tanto ..
L’orizzonte piatto dei campi di patate dell’Idaho comincia a sollevarsi. Le gomme scivolano su un asfalto in salita e dal finestrino del van, a grande velocità, iniziano ..
Una ventosa Interstate del Wyoming costeggia il Buffalo Bill State Park, colorando di uno strano azzurro ghiaccio il paesaggio che scorre dal finestrino del van. Il vento dispettoso ..
“Matera è un posto difficile da descrivere. Difficile persino da fotografare. Sfugge alle definizioni, sguscia via tra uno scatto e l’altro, tra parola e parola”. ..
Dieci giorni in Puglia a bordo di un pulmino Westfalia. Volevamo vederla, assaporarla, viverne le tante sfaccettature aggiungendo un piccolo salto in Basilicata per visitare Matera. ..
Se leggete Viaggiare Oltre da diverso tempo, vi sarete sicuramente accorti che mentre raccontiamo per filo e per segno gli itinerari percorsi non siamo soliti recensire alberghi e strutture ..
La Corsica era lì, oltre il mare. Da Livorno, nelle giornate limpide, è possibile scorgerne i profili che si stagliano sull’orizzonte, dietro l’Isola di Capraia. Profili ..
Mi sono resa conto della grandezza del Parco Nazionale di Yellowstone calcolando le distanze su Google Maps. In alcuni casi più di un’ora di guida tra un’attrattiva e l’altra, ..
Stiamo cercando, giorno dopo giorno, di mettere in ordine quel vortice di emozioni ed esperienze che ci siamo portati a casa dall’ultimo on the road fra Stati Uniti e Canada. ..
Il deserto salato di Bonneville Salt Flats è stato il primo grande protagonista di questo secondo viaggio in auto negli Stati Uniti d’America. Un deserto immacolato e infinito, ..
Continuano gli #appuntidistrada, rubrica creata su Viaggiare Oltre ed Instagram per raccontare gli attimi più preziosi vissuti lungo gli itinerari stradali. Attimi che nascono grazie ..