Il design è il leitmotiv di Copenhagen

La rivoluzionaria bicicletta 2.0 presentata dagli studenti del MIT (Massachussets Institute of Technology) nel dicembre 2009 alla Conferenza sul Clima di Copenhagen. / The revolutionary bicycle 2.0 presented by MIT students on Dec. 15 at the Copenhagen Conference on Climate Change.
Questa città è la meta ideale per fare incetta di oggetti per la casa e utensili dal design contemporaneo. Ma non solo: Copenhagen è un luogo dove il contemporaneo si mescola con la tradizione. Al Norrebro Loppemarked, un mercato conosciuto in tutta la Danimarca, potete trovare mobili di antiquariato, chicche per collezionisti e le famose porcellane Royal Copenhagen, la cui tradizione continua dal 1775. Norrebro è un quartiere multiculturale, con piccoli negozi indipendenti dove si possono fare ottimi affari! Stroget invece è il quartiere dei Magasin du Nord, Illum e di altri famosi centri commerciali. All’indirizzo Ostergade 34 potete trovare H&M e Topshop, ideali per abbigliamento e regali lowcost! Volete fare una pausa? Dirigetevi verso Perch Thalandel, uno storica theeria di Copenhagen (troverete l’indirizzo nella mappa qui sotto!). Nella Osterbrogade (n° 70) troverete invece Normann Copenhagen, un famoso negozio di accessori per la casa. Nella città sono presenti altri due celebri negozi per l’arredamento: Casa Shop e Paustian, ma sono entrambi molto cari e il Paustian è lontano dal centro. A voi la scelta! Se cercate qualcosa di più economico andate al Royal Copenhagen Factory Outlet nel quartiere di Frederiksburg e in generale entrate in tutti i piccoli negozi indipendenti che riuscite a trovare! Copenhagen è una città molto cara, dunque occhio alle occasioni!!!
Troverete tutti i negozi menzionati in questo post nella mappa qui sotto! Spero che il post sia utile per il vostro shopping a Copenhagen! A presto!
