fbpx

Luoghi da non perdere in Toscana: l’Abbazia di San Galgano


mete imperdibili in toscana
Tra i tanti luoghi imperdibili in Toscana esiste un’abbazia a cielo aperto che credo abbia bisogno di poche presentazioni. Meta solenne di qualsiasi itinerario in auto sulle strade toscane, mecca per turisti e visitatori stranieri: l’abbazia di San Galgano.
Circondata dal verde delle colline toscane, l’abbazia di San Galgano è un’abbazia cistercense le cui origini risalgono al 1200 ed è situata ad una trentina di chilometri dalla città di Siena, nel comune di Chiusdino. 

cosa vedere in toscana abbazia di san galganocosa vedere in toscana
Un angolo sospeso tra terra e cielo da contemplare in silenzio, socchiudendo gli occhi per tentare di memorizzare quell’immagine, quelle nicchie, quel lungo tetto scoperto che la rendono carica di misticismo e fascino. Uno dei tanti luoghi in Toscana e nel mondo dove la mancanza diventa attributo di bellezza.
cosa vedere in toscana
Accanto all’Abbazia di San Galgano sorge l’Eremo di Montesiepi dove viene custodita la famosa spada nella roccia, oggi protetta da una teca in plexiglas per il vano tentativo di uno stolto visitatore di estrarla dalla roccia… questo Re Artù de noantri è riuscito solo a danneggiarne l’elsa. Secondo la tradizione, la spada venne conficcata da Galgano Guidotti, giovane nobile che compì questo gesto per simboleggiare la rinuncia a una vita di ricchezze a favore di un’esistenza più semplice, dedicata alla penitenza e alla ricerca della verità. Una spada che accende la fantasia di grandi e piccoli grazie alla figura di Re Artù e alle possibili correlazioni tra l’abbazia cistercense e le leggende della Tavola Rotonda. 
cosa vedere in toscana
L’abbazia di San Galgano oggi viene spesso utilizzata come location per festival e rassegne musicali: immaginate quanto possa essere magico trascorrere una serata in un’abbazia a cielo aperto, accompagnati dalle note di un pianoforte o dal canto di un’artista. Oppure viaggiare in auto e scoprirla di giorno, godendosi il silenzio e i panorami che la Toscana è in grado di offrire. Siete ancora indecisi su dove andare in autunno
cosa vedere in toscana

Tutti i Commenti

  • che posto fantastico!! sembra immerso nel mistero! foto bellissime complimenti!

    Andrea Pizzato 23 Settembre 2015 19:28
  • Grazie Andrea, è uno dei miei luoghi preferiti. Dovresti vederlo di sera, è spettacolare!

    Viaggiare Oltre 24 Settembre 2015 10:16
  • Un posto dal fascino immenso! Spero di vederlo presto. Sono i posti che amo.

    Fabio

    Anna Luisa e Fabio 24 Settembre 2015 11:57
  • Se passi dalla Toscana non perderlo! A presto!

    Viaggiare Oltre 24 Settembre 2015 12:04
  • Che meraviglia il tuo sito, Elena, complimenti 🙂 Spero di ritornare presto in toscana per visitare questa abbazia 🙂 Baci e buon weekend! :**

    Valentina 6 Novembre 2015 20:12
  • Grazie mille, buon weekend Valentina ♥ !

    Viaggiare Oltre 6 Novembre 2015 20:25
  • penso sia un posto che ti toglie il fiato. che meraviglia!

    Andrea Pizzato 30 Marzo 2016 19:26
  • Che bello! ma l'abbazia si può visitare in qualunque parte dell'anno?

    alessiab86 4 Luglio 2016 12:09
  • Sì, trovi gli orari di visita sul loro sito ufficiale http://www.antimo.it/benvenuto/visite/ Ciao, buona giornata ^_^ !

    Viaggiare Oltre 4 Luglio 2016 14:40