fbpx

Dintorni di Londra: la casa di Jane Austen

gran bretagna in auto diari di viaggio

Pochi libri hanno attirato la mia attenzione da adolescente come Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen. Con il mio tè o cioccolata calda mi immergevo fra le pagine di quel racconto, sognando il misterioso Signor Darcy e inviti al ballo. Successivamente il film con Keira Knightley mi ha fatto innamorare delle campagne inglesi e alla prima occasione sono partita con Nicola alla volta del Surrey e della contea dell’Hampshire. Il viaggio ve lo racconteremo in un prossimo post, quest’anno ricorrono i 200 anni dalla pubblicazione di Orgoglio e Pregiudizio e preferisco rendere omaggio alla scrittrice! 

La casa di Jane Austen è un tipico cottage inglese e si trova nell’East Hampshire a Chawton. Venne messo a disposizione dal fratello Edward nel 1809, dopo la morte del padre George Austen. La scrittrice vi si trasferì insieme alla madre, alla sorella Cassandra e all’amica Martha Lloyd. Qui visse fino alla sua morte e riuscì a completare quattro dei suoi romanzi fra i quali Ragione e Sentimento, pubblicato nel 1811 e Orgoglio e Pregiudizio, pubblicato nel 1815. 

Le scrittrici di sesso femminile non erano ben viste dalla società dell’epoca: le donne dovevano occuparsi della casa e dei figli e se rimanevano nubili erano considerate un peso per la famiglia. Sia per questo motivo sia per tutelare l’anonimato dell’autrice i primi libri della Austen non furono mai firmati ma pubblicati con semplici indicazioni quali “by a lady“, “by the author of Sense and Sensibility“. Soltanto dopo la sua morte e dopo la pubblicazione de L’Abbazia di Northanger e Persuasione, il fratello Henry rivelò il nome della scrittrice al pubblico.

la casa di Jane Austen a Chawton

La vita di Jane Austen era molto semplice e incentrata sulla scrittura e sulla famiglia: era penultima di otto figli, sei maschi e due femmine. Rimarrà legata in particolar modo alla sorella Cassandra che, come lei, non si sposerà mai e a suo fratello Henry che la aiutò a pubblicare i suoi romanzi grazie ai contatti con l’editore Thomas Egerton. La casa di Jane Austen pullula di ritratti, foto di famiglia e libri consumati dal tempoVicino ad una delle finestre, nella sala da pranzo, troverete il suo scrittoio, quello dove si sedeva e, guardando fuori dalla finestra, immaginava e scriveva le trame dei suoi libri

gran bretagna in auto diari di viaggio

La visita della casa comprende l’accesso ad altre stanze come le camere, la cucina, la lavanderia e i cortili interni del cottage. Oltre alla casa di Jane Austen a Chawton merita una visita anche la chiesa di St. Nicholas. Oltre alla bellezza e alla semplicità dell’abbazia troverete le tombe della sorella Cassandra e della madre della scrittrice. I resti di Jane Austen, invece, si trovano nell’abbazia di Winchester, a pochi chilometri da Chawton. Una volta lasciato il piccolo paesino di Chawton vi immergerete nuovamente nelle atmosfere del luogo e il verde lussureggiante e i ritmi più lenti vi faranno assaporare un volto diverso del Regno Unito. Londra è soltanto uno dei tanti luoghi da visitare in Gran Bretagna ed è fortunatamente vicina alle altre contee. Scegliete dunque la vostra preferita, consultate mappe, create itinerari e buon viaggio! 

viaggi on the road più belli in europa
viaggi on the road più belli in europa




Tutti i Commenti

  • Una volta giunta sul tuo blog, ha attirato la mia attenzione la foto della casa di Jane apparsa nel widget di Instagram!♥ Leggere questo post mi ha riportato allo scorso maggio, al giorno in cui ho visitato gli stessi luoghi meravigliosi! 🙂 Il tuo blog mi fa veramente sognare, anch'io amo tantissimo viaggiare..ti lascio il link del mio, nel caso di andasse di passare! Temi: Jane Austen, viaggi, libri, mondo British 🙂

    http://curiositadiunajaneite.blogspot.it/

    https://www.facebook.com/curiositadiunajaneite

    Giuly M. 24 Ottobre 2014 19:05
  • Ciao Giuly, ti ringrazio infinitamente per i complimenti al blog! Tengo molto a Viaggiare Oltre ed è sempre una gioia sapere che viene apprezzato e seguito! Passo molto volentieri, se sei su Instagram seguiamoci 😉 ! Buon fine settimana!

    Viaggiare Oltre 24 Ottobre 2014 19:34
  • Ti seguo anche su Instagram! 🙂 Ho creato il profilo della pagina proprio oggi!♥

    Giuly M. 14 Novembre 2014 1:37
  • Che bello!! Ti raggiungo subito ^^ !

    Viaggiare Oltre 14 Novembre 2014 14:17