
Per gli appassionati di aria fresca e sport di montagna esiste un parco giochi naturale chiamato Dolomiti che coniuga il piacere di emozionanti attività sportive con la bellezza struggente delle sue montagne. Grazie al soggiorno con Dolomiti Supersummer, ho avuto la possibilità di conoscere da vicino le offerte di Cortina d’Ampezzo e le numerose attività sportive che si svolgono nei dintorni. Il programma prevedeva una full immersion di due giorni tra Mtb e vie ferrate. A Cortina e in molte altre località, esiste infatti una pratica sportiva chiamata Climb&Ride: grazie a degli impianti di risalita e all’utilizzo di una tessera a tempo o a valore, si ha la possibilità di mandare le MTB in quota e, nel frattempo, raggiungere la vetta tramite una vasta rete di vie ferrate.

Raggiunto il rifugio, abbiamo dedicato il resto della giornata ad una pittoresca pedalata nel verde, raggiungendo un laghetto di origine artificiale immerso in un paesaggio mozzafiato. Un’abbondante cena ricostituente e un tramonto da film sulle creste dolomitiche hanno concluso questa avventurosa esperienza en plein air.


La mattina dopo, recuperate le MTB, siamo scesi a valle per andare ad incrociare la pista ciclabile Cortina-Dobbiaco (un tempo ferrovia) che abbiamo percorso fino al centro di Cortina superando scenografici tunnel. Da qua uno dei traguardi più ambiti: raggiungere la Tofana di Mezzo e la croce che svetta fiera nello straordinario paesaggio dolomitico. Qui il il senso di pace e di stupore ha preso il sopravvento e non ho potuto far altro che rimanere a contemplare estasiato il mondo sottostante.

Tutti i Commenti
io ho dormito in quella grotta 10 anni fa, se non erro prima di entrare in quella piccola grotta c'è un strapiombo o sbaglio? 🙂 mio dioooo che ricordi!!!
Sì, c'è uno strapiombo!! Come hai fatto a dormire lì?? Hai partecipato ad un'escursione organizzata o hai fatto tutto da solo?
no ero con mio fratello, mio cugino e un'amico di famiglia… tu non sai che ricordi mi hai fatto rivivere con quella foto… un esperienza fantastica… anche se abbiamo avuto vari imprevisti… ti dico solo che abbiamo camminato 8 ore il primo giorno e 10 il secondo. Mangiare e bere ? solo zucchero e la neve ghiacciata il secondo giorno… un panorama mozzafiato…. avevo 16 anni, ora ne ho 27 … non dimenticherò mai quella note… stupenda!! GRAZIE MILLE NICOLA!!
Grazie a te per aver condiviso questo prezioso ricordo!
Foto molto belle. Per chi ama la montagna è una bella proposta.
Buona domenica.
Un abbraccio
questi paesaggi sono bellissimi! Io che ho sempre il mare non ci sono abituata ad andare in montagna.. ma mi piacerebbe tantissimo!
Grazie Kylie, a presto!
Sono delle nuove scoperte anche per noi, a presto Debora!