fbpx

Mtb in Toscana: Maremma Bike Trophy

Maremma Bike Trophy
Per gli appassionati di mtb la primavera è ormai alle porte e con questa iniziano a definirsi i primi raduni e competizioni. Un appuntamento sicuramente da non perdere è il Maremma Bike Trophy, una competizione nata nel lontano 1989 quando la mtb, sull’onda dell’entusiasmo americano, cominciava a prendere piede (o meglio… pedale!) anche dalle nostre parti. L’evento si terrà il 21 aprile a Follonica, in provincia di Grosseto, e si snoderà fra i sentieri del Parco di Montioni, un territorio unico in quanto a paesaggi naturali e antichi borghi toscani.  
L’aspetto paesaggistico e il supporto sono i motivi principali che spingono intere famiglie a seguire i concorrenti in queste trasferte. Mentre il biker vivrà le fatiche e il percorso della gara, la famiglia potrà visitare borghi toscani unici come Massa Marittima, concedersi passeggiate nel porto turistico di Punta Ala o, in caso di clima particolarmente gradevole, godersi il primo mare della stagione nella celebre spiaggia di Cala Violina. Per chi non è solito partecipare a questo tipo di eventi in mtb è opportuno ricordare le parole chiave di questo sport: amore per la natura, spirito di avventura, divertimento e aggregazione. 
Divertimento e aggregazione!
Cala Violina

 La maggior parte dei concorrenti, infatti, non è rappresentata da professionisti ma da semplici amatori che, dopo una stressante settimana lavorativa si divertono a mettersi alla prova in queste piccole sfide con se stessi o al massimo col compagno di sentiero e magari col solo scopo di prendersi bonariamente in giro. 

In base al proprio grado di preparazione si potrà scegliere fra due tipologie di percorso: la Granfondo da 52 km e 1122 mt di dislivello o il Percorso Corto da 31 km e 595 mt di dislivello. Entrambi i percorsi in mtb, interamente sterrati, saranno conditi da salite più o meno tecniche ed emozionanti discese in single trackA fine gara concorrenti e famiglie si ritroveranno tutti insieme al luculliano Pasta Party offerto dall’organizzazione. Se non hai mai partecipato a una gara di mtb è arrivato dunque il momento di provarci e.. in bocca al lupo! 

Esempio di sterrato nelle competizioni in mtb
Nico
Categorie Articolo:
Natura · sport · Viaggi in mtb · Viaggiare in bici

Comments are closed.