
Contignano è un piccolo borgo medievale situato nel comune di Radicofani in provincia di Siena. Ogni anno questo antico paesino si illumina di fiaccole e candele per la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente: un evento molto sentito da tutti i paesani che si travestono da pastori, fabbri e contadini per mettere in scena tutti i mestieri dell’epoca della Natività. Troverete fabbri intenti a forgiare il ferro, calzolai, censori, scrivani e ovviamente i Re Magi e la Sacra Famiglia, rappresentata dal bambino più piccolo del paese insieme ai suoi veri genitori travestiti da Giuseppe e Maria.

Un’atmosfera magica accompagnata da musica sacra e canti natalizi dove passeggiare e sorridere di fronte alla gioia e allo stupore dei bambini, assaggiare prodotti tipici e magari riscaldarsi bevendo un bicchiere di bollente vin brulè. Il Presepe Vivente di Contignano viene allestito ogni anno ma controllate date e orari di rappresentazione sul sito della Proloco. Vi lasciamo al reportage fotografico, sperando che possa rendere giustizia all’incanto e all’atmosfera natalizia che questa rappresentazione è in grado di evocare.



![]() |
Mestieri dimenticati: il Cestaio |
![]() |
Presepi Viventi in Toscana: la Cartomante |


![]() |
La Sacra Famiglia |
Tutti i Commenti
Bello 😀
Voglio farmi predire il futuro ^-^
^-^
Veramente molto bello e suggestivo mi piacerebbe vederlo di persona un pò lontanuccio da me…..buona settimana.
Te lo consiglio caldamente, vale il viaggio! Buona settimana anche a te 🙂 !