![]() |
Cena in appartamento – Isola d’Elba [dritta lowcost] |
Dopo il tanto seguito post sulle migliori spiagge dell’Isola d’Elba è ora di tirar fuori altre dritte dal cassetto e scrivervi qualche indirizzo sul dove mangiare a basso costo. Frequentandola anno dopo anno mi sono resa conto che l‘Isola Elba è un paradiso tanto meraviglioso quanto caro e se non si ha il desiderio di sperperare banconote a destra e sinistra, è opportuno trovare qualche alternativa per spendere poco. Una delle dritte, a mio parere, più valide per risparmiare all’Isola d’Elba è prenotare un appartamento. Sarete liberi di organizzare cene “casalinghe” e evitare, per qualche sera, il costo dei ristoranti. Per i giorni successivi eccovi alcuni indirizzi che non faranno tremare il vostro portafoglio:
Quando in vacanza si arriva all’ora di pranzo e non si sente il bisogno di sedersi a tavola, il pensiero si rivolge subito al cibo da asporto, da sempre un’alternativa pratica e veloce al dispendioso pranzo canonico. Un luogo ideale dove mangiare in maniera veloce e lowcost è la Piada per Strada, una piadineria artigianale con sede a Capoliveri che offre gustose piadine, menù per turisti a prezzi concorrenziali, primi piatti e insalate ricche. Si può mangiare comodamente seduti ai tavolini oppure optare per una piadina da asporto e dirigersi verso le meravigliose spiagge dell’Isola. Spesa: dai 4 ai 15 euro.

La Locanda dell’Amicizia
Giacomino lo frequento da una vita ed è un luogo che “inganna”. A causa dell’incantevole posizione sul Golfo del Viticcio lo si scambia facilmente per un ristorante di lusso. Giacomino ha diversi menù, propone sia piatti costosi sia menù a prezzo fisso ma attenzione: se ci si reca al ristorante con l’intenzione di spendere si riesce perfettamente nell’intento! I primi di mare con pasta fatta in casa hanno un prezzo maggiorato ma scegliendo un antipasto, un primo non troppo elaborato e l’ottimo vino bianco della casa si riesce tranquillamente a stare su una spesa di 22-25 €. Se volete spendere ancora meno ordinate una pizza ai frutti di mare, saporita e alla portata di tutte le tasche. L’atmosfera è abbastanza tranquilla, se siete in coppia chiedete un tavolo sulla terrazza e prenotate nell’orario del tramonto. E’ un luogo molto romantico, perfetto per una serata speciale.

Tutti i Commenti
Adoro questo genere di post, sono veramente utilissimi 🙂 l'Isola d'Elba è tra i posti che vorrei tanto vedere!
Ti ringrazio, se hai bisogno di qualche info sull'isola contattami pure ^^ !
Un luogo sconosciuto per lo spagnolo e dovrebbe essere sorprendente
Lo è, trovate altre immagini nel post sulle migliori spiagge dell'isola. A presto!
Grazie. Continuerò a seguire il tuo blog.
Purtroppo le mie vacanze si riducono a pochi giorni all'anno, perchè , salute permettendo ,in piena stagione comincia il vero lavoro per i miei concerti..
Conosco questa bellissima isola e qualche location che tu hai suggerito. Molto utile.
Sarei felice tu ti iscrivessi al mio blog come ho fatto io, ti ringrazio di cuore!
Un abbraccio di inizio settimana!
http://rockmusicspace.blogspot.it/
grazie per le dritte :)) i locali che ti spennano sono ormai ovunque e soprattutto nelle località di mare. ci farò un pensierino se verrò all'Elba :)) buona serata
buona serata a te 🙂 !
di quelli citati conoosco solo la gelateria.
ma se ci torno, dovevo andare un we a giugno ma saltato per il tempo, mi segno tutto.
grazie Elena!
Di niente, sono luoghi che frequento da anni e li ho condivisi con molto piacere!
Ciao,visto che la conosci bene l isola, vorrei andarci il ponte di giugno, consigli andarci con l auto o noleggiare uno scooter? X l alloggio che zona consigli? Grazie
Ciao, ti consiglio di noleggiare lo scooter, i parcheggi vicino alle spiagge (anche se meno conosciute) sono affollati nella stagione estiva, con l'auto rischi di non trovare posto o di trovarlo ma a pagamento. Per l'alloggio ti consiglio Marina di Campo se ami le località più animate oppure il golfo di Lacona se vuoi soluzioni comode, spiagge di sabbia fine ecc. Anche Marina di Campo ha la sua spiaggia di sabbia ma da qui puoi muoverti più facilmente verso la parte occidentale dell'isola (più selvaggia e incontaminata) e sei a un passo dalla spiaggia del relitto. Ti consiglio di leggere tutti gli altri approfondimenti sull'Isola d'Elba per avere anche altri spunti e idee di viaggio. Li trovi qui http://www.viaggiareoltre.it/search/label/Isola%20d%27Elba?max-results=6
Benvenuto su Viaggiare Oltre, se ti va continua a seguirci ^_^ !
Buona serata!
Elena
Grazie per tutto ciò che hai scritto sull'elba e capraia, saranno le nostre mete per queste vacanze estive. Stefano sara e il piccolo Samuele
Grazie a voi di seguirmi 🙂 ! Buone vacanze!
Ciao Elena! So che non è attinente.. ma provo comunque a chiedere. Andrò all'isola d'Elba per una settimana, e dopo la mia vacanza qui mi piacerebbe spostarmi nell'entroterra toscano e soggiornare in un'altra loalita' costiera. Pensavo andando giù dopo Piombino, in provincia di Grosseto, Follonica o Castiglione di Pescaia.. Saprebbe indicarmi un sito dove poter cercare appartamenti, b&b o hotel dove stare per una settimana a un prezzo economico?
Consiglio e consiglierò sempre Airbnb! Imbattibile per i prezzi e per la comodità degli appartamenti. Posso anche offrirti un buono sconto se ti registri per la prima volta al portale, lo trovi qui https://www.airbnb.it/c/etedeschi3?currency=EUR