fbpx

Lago di Bled: cosa vedere sulle sponde del famoso lago sloveno

Lago di Bled cosa vedere

Silenzi, quiete, fruscio di foglie. Il racconto del Capodanno in Slovenia continua con la visita al Lago di Bled, uno specchio d’acqua incastonato tra i monti dove si rispecchiano alberi, nuvole e la luce solare che filtra dalle stesse. Al centro del lago, un castello da fiaba che sembra uscito da una scenografia di Walt Disney.

A mio parere, la prospettiva migliore per ammirare il lago di Bled è quella offerta dalle cime dei monti circostanti. Su una di queste sorge il Castello di Bled, spesso confuso con quello situato in mezzo al lago. Il vero Castello di Bled è Blejski Grad, il più antico castello della Slovenia. 

Lago di Bled cosa vedere

Lago di Bled cosa vedere

Devo dirvi la verità: vedendolo da fuori sono stata attirata dalla sua bellezza esteriore e (da fotografa incallita) dalla prospettiva che poteva offrirmi sul lago, ma tra tutti i castelli visitati in giro per l’Europa è stato il meno emozionante. I due cortili interni, tuttavia, sono splendidi e arricchiti da negozi che narrano le tradizioni del tempo come le stamperie o il laboratorio del fabbro nel cortile superiore. La vista sul Lago di Bled… che dire, è magnifica.

Lago di Bled cosa vedere
Lago di Bled cosa vedere

L’isolotto al centro del Lago di Bled può essere raggiunto salendo a bordo di incantevoli imbarcazioni a remi chiamate Pletna. Vengono fabbricate da costruttori locali e la loro origine è molto antica: risalgono al 1590 e i barcaioli stessi (pletnar) si tramandano il mestiere di generazione in generazione. Oltre alla visita dei due castelli, ci sono molte altre attività da svolgere attorno al Lago di Bled: escursioni, trekking, pedalate in bicicletta o semplici passeggiate che vi faranno apprezzare la bellezza della natura slovena e la sua quiete. Senza dimenticare i centri termali, il lago di Bohinj, Lubiana che nel periodo di Capodanno risplende di luci e incantevoli mercatini (leggete il post!) e le prime cittadine austriache che si affacciano sul confine sloveno come Villaco e Klagenfurt.

Lago di Bled cosa vedere

Nel corso della camminata siamo anche incappati in un impavido Babbo Natale che, incurante del freddo, si è gettato nelle acque gelide del lago… sarà quello vero? Visto il posto, scegliete voi. 

Lago di Bled cosa vedere

Tutti i Commenti

  • Bellissimo post, merita senz'altro una visita approfondita.

    Fabio

    Anna Luisa e Fabio 18 Gennaio 2016 13:55
  • Magico e super consigliato ^_^ !!

    Viaggiare Oltre 26 Gennaio 2016 14:11