fbpx

Mercatini di Natale in Trentino: Merano e Vipiteno

 

La magia è nell’aria, il Natale si avvicina. I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige offrono una imperdibile occasione per festeggiare l’Avvento in luoghi incantevoli a stretto contatto con le montagne. Parentesi magiche che incantano grandi e piccoli viaggiatori in attesa del giorno di Natale. 

Mercatini di Natale in Trentino Merano e Vipiteno

Complice il forte desiderio di calarsi in queste atmosfere, siamo partiti alla volta del Trentino e dell’Austria raggiungendo due mercatini dell’Alto Adige: Merano e Vipiteno. I due mercatini di Merano e Vipiteno accolgono visitatori e curiosi in un’atmosfera di festa e grande rispetto per le tradizioni locali. Vin brûlé serviti in colorate tazze bollenti riscaldano le mani infreddolite, cucina austriaca e trentina si fondono in un’aroma di mele, cannella, vino speziato e formaggi che avvolgono i visitatori in una nuvola profumata. 

Mercatini di Natale in Trentino Merano e Vipiteno
Ogni bancarella espone decorazioni natalizie e addobbi artigianali: ceramiche, presepi, giocattoli, ornamenti per l’albero di Natale. Quest’anno, il Mercatino di Natale di Merano ospita inoltre la casetta natalizia di Kathe Wohlfahrt (ricordate il negozio di Bruges?) dove troverete gli articoli di Natale tipici della tradizione tedesca: palline dipinte a mano, piramidi girevoli, schiaccianoci e carillon. 

La magia non termina qui. Al Mercatino di Merano, i soffiatori del vetro si lasceranno ammirare nella complicata realizzazione delle decorazioni natalizie, cori e bande musicali intoneranno canti e musiche lungo il corso della passeggiata. Tutto concorre a donare magia, anche una semplice bancarella che espone sciarpe e calzettoni di lana lavorati ai ferri. Sì, quei calzettoni che nell’immaginario collettivo associamo a noi stessi raggomitolati di fronte al camino crepitante di una sperduta baita di montagna. 

Mercatini di Natale in Trentino Merano e Vipiteno
Mercatini di Natale in Trentino Merano e Vipiteno
Dopo esservi deliziati delle atmosfere di Merano, fate un salto nella vicina Vipiteno. Il Mercatino di Natale di Vipiteno è, a mio parere, ancora più suggestivo. Allestito ai piedi della Torre delle Dodici è immerso in un clima fiabesco, allietato dalla bellezza delle montagne circostanti e dalle dolci note dei canti natalizi. 

Mercatini di Natale in Trentino

Approfittate della sosta a Vipiteno per perdevi nelle viuzze del centro storico e, se posso darvi un ulteriore consiglio, visitate i due mercatini nelle ore serali, quando le luci delle bancarelle illuminano le due cittadine e conferiscono quell’allure romantica e incantata che tutti noi ci aspettiamo. 

Mercatini di Natale in Trentino
Mercatini di Natale in Trentino

Merano e Vipiteno sono due parentesi magiche che possono accompagnare il vostro viaggio tra le montagne dell’Alto Adige. Da queste due località potete ripartire verso altri mercatini visitando Bolzano, Bressanone, Brunico oppure sconfinare nella vicina Austria salutando Innsbruck e altre incantevoli destinazioni. 

Tutti i Commenti

  • Belli i mercatini sopra tutto quelli di montagna, Buona fine settimana.

    edvige 19 Dicembre 2015 11:26
  • Buon weekend anche a te Edvige!

    Viaggiare Oltre 19 Dicembre 2015 11:29
  • Che magica atmosfera si respira in questi mercatini…. ci sono stata qualche anno fa, una meraviglia! Grazie delle splendide foto, ti abbraccio!!!!

    speedy70 19 Dicembre 2015 17:18
  • Grazie cara, buone feste :-* !

    Viaggiare Oltre 19 Dicembre 2015 17:18
  • Ecco, il mio sogno in questo periodo! Pura magia!!! *_* Splendide foto, bravissima come sempre Elena 🙂 Un abbraccio grande grande e buon weekend :** <3

    Valentina 19 Dicembre 2015 21:51
  • wow, in Trentino si respira un'atmosfera natalizia deliziosa! Buone feste :*

    Debora e Damiano 20 Dicembre 2015 22:24
  • Ciao Elena, sono appena tornata dai mercatini di Bolzano e Merano, una festa piacevolissima! Un abbraccio e tantissimi auguri anche a te 🙂

    Un'arbanella di basilico 20 Dicembre 2015 23:07
  • Buone feste anche a te Debora, grazie per essere passata 🙂 !

    Viaggiare Oltre 20 Dicembre 2015 23:10
  • Volevamo visitarli da tantissimo tempo *-* ! Grazie per i complimenti e augurissimi di buone feste :-* !

    Viaggiare Oltre 20 Dicembre 2015 23:13
  • Quanto è vero Carla, si respira un'atmosfera magica e gioiosa! A presto!

    Viaggiare Oltre 20 Dicembre 2015 23:17
  • Che magia, che luce!
    Bellissime foto, spero di porterli visitare prima o poi 🙂

    Pam | www.ablondearoundtheworld.com 22 Dicembre 2015 14:58
  • ma che meraviglia! c'è poco da fare, quelli dell'alto adige sono un passo in avanti rispetto agli altri! ottime foto!

    Andrea Pizzato 22 Dicembre 2015 21:21
  • Grazie mille Andrea!

    Viaggiare Oltre 22 Dicembre 2015 22:59
  • Te li consiglio Pam, sono splendidi! Un bacione e tantissimi auguri di buone feste :-* !!

    Viaggiare Oltre 22 Dicembre 2015 23:08