fbpx

Metelkova, il quartiere degli artisti di Lubiana

Cosa vedere a Lubiana in un giorno

E’ trascorso poco tempo dal viaggio di Capodanno in Slovenia e voglio iniziare il nuovo anno con un’esplosione di colori. Gialli, rossi, verdi, neri, blu che caratterizzano il quartiere di Metelkova nella città di LubianaUn concentrato di streetart, installazioni, collage di materiali di recupero che promuovono un viaggio attraverso l’arte urbana e la cultura underground nella periferia della capitale slovena. 

Metelkova Lubiana
Metelkova Lubiana
Metelkova Lubiana

Colori e installazioni che rappresentano una forma di protesta, un’espressione pacifica di dissenso contro la demolizione del vecchio distretto militare, testimone storico della guerra di indipendenza contro l’ex federazione jugoslava. Una rivoluzione a colpi di pennelli e bombolette spray. Artisti e geni del recupero nel 1993 occuparono pacificamente la zona, dando vita ad un quartiere dipinto, decorato con estro e fantasia. I materiali utilizzati e riassemblati provengono da oggetti d’uso quotidiano come sedie, utensili e vecchie cornici.

Su un edificio di Metelkova sono riuscita a contare:
– 1 metro per bambini
– 1 tamburo dotato di sensore: quando passi al di sotto comincia a suonare! 
– 22 cornici di diverse dimensioni
– 7 cassette della posta e 1 macchina in miniatura adagiata su una di queste! 
– 2 sculture in pietra (2 teste, per l’esattezza) 
– 1 ruota a raggi
– lo schienale di una sedia di legno

cosa vedere a Lubiana in un giorno
Ho contato bene?
Il quartiere di Metelkova è un laboratorio d’arte e sperimentazione a cielo aperto che continua a far discutere e (nonostante tutto) a sopravvivere. In ogni periodo dell’anno è sede di mostre, esposizioni e concerti e nelle sue vicinanze troverete anche il MSUM, museo di arte contemporanea di Metelkova. Due tappe insolite che evidenziano il lato creativo della capitale più piccola d’Europa, situate in un quartiere che rilascia due insegnamenti: 
1) si protesta creando una soluzione
2) si può dare nuova vita a ciò che si crede inservibile o perduto
Metelkova Lubiana
Metelkova Lubiana

Tutti i Commenti

  • Domani rientra un collega che ci è appena stato, vedrò le sue foto. Bello questo quartiere.

    Kylie 6 Gennaio 2016 11:57
  • wow ma sai che non ci sono mai stato qui? sono stato diverse volte a lubiana, anche per lavoro, ma mai visto questo quartiere. Grazie per le dritte, la prox volta ci farò un pensierino.

    Andrea Pizzato 6 Gennaio 2016 11:57
  • Complimenti per questo splendido reportage! Come sempre, rimango incantata dai tuoi racconti e le foto sono bellissime! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e auguro a te e famiglia, un 2016 strepitoso, ricco di gioia , amore e tanta felicità!
    Laura<3<3<3

    Unknown 6 Gennaio 2016 18:33
  • Ciao tesoro 🙂 Ho visto qualche fotina su IG e adesso queste qui bellissime, deve essere stato davvero un bel viaggio! Mi piacerebbe visitare la Slovenia, speriamo presto 🙂 Grazie per la condivisione e un grande abbraccio, tanti auguri di buon anno :** <3

    Valentina 6 Gennaio 2016 21:09
  • Ciao Elena, bellissimo questo quartiere. Sarebbe ora che tornassi in questi posti, ci sono stata da ragazzina quando ancora era Yugoslavia… Buon anno, a presto

    Un'arbanella di basilico 9 Gennaio 2016 21:51
  • Attendo foto e resoconto, buona serata Andrea ^-^ !!

    Viaggiare Oltre 11 Gennaio 2016 21:01
  • Grazie di cuore per i complimenti e tanti auguri anche a te cara Laura, ti auguro un 2016 super, ricco di gioie e soddisfazioni! Un abbraccio :-* !

    Viaggiare Oltre 11 Gennaio 2016 21:06
  • Mi è piaciuto tantissimo. Gli artisti di strada vengono troppo spesso sottovalutati, hanno il potere di avvicinare le generazioni più giovani alla storia e agli eventi del mondo, perché non sfruttarli di più?

    Viaggiare Oltre 11 Gennaio 2016 21:19
  • Buon anno anche a te Valentina, bacioni :-* :-* !!

    Viaggiare Oltre 11 Gennaio 2016 22:39
  • Grazie carissima, buon anno anche a te :-* !

    Viaggiare Oltre 11 Gennaio 2016 22:46