fbpx

Migliori spiagge dell’Isola d’Elba

visitare l'isola d'elba
Sono molto affezionata all’Isola d’Elba… oltre ad averla conosciuta durante l’infanzia e l’adolescenza, ho avuto la possibilità di trasferirmi sull’isola per sei mesi per motivi di lavoro. Mi sento quasi “in dovere” di parlarne! 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
  Nico a Patresi! / Nico at Patresi beach!
 
Come prima dritta, suggerisco a chiunque sia in procinto di partire per l’isola di portarsi dietro la macchina o lo scooter. Se le vostre vacanze cadono nel periodo dell’alta stagione vi consiglio di controllare eventuali offerte last minute per auto e moto sui traghetti oppure di partire a coppie o fra amici in modo da dividersi il prezzo del viaggio. Un ulteriore soluzione è partire senza mezzi e noleggiare un motorino una volta sul posto. Insisto molto sui mezzi di trasporto perché l’Isola d’Elba è un’isola da girare, è un peccato arrivare a Portoferraio e rimanere relegati ai suoi dintorni. Anche se spiagge come Le Ghiaie, Capo Bianco e La Padulella sono bellissime, senza mezzi vi precluderete sia la possibilità di vedere altre bellissime baie (come quella nella foto sopra con Nico) sia i divertimenti offerti durante le serate estive a Capoliveri, Marina di Campo e in generale in tutti i centri più animati dell’isola lontani dal porto di arrivo. 
Ma arriviamo al punto: le migliori spiagge dell’isola! Ne citerò soltanto nove che rispecchiano chiaramente i miei gusti ed opinioni personali, quindi non uccidetemi se non cito la vostra preferita! Le spiagge dell’Isola d’Elba si dividono in tre tipologie: spiagge di sabbia fine, di ghiaia e ciottoli e di scogli. 
Spiagge di sabbia fine/ Sandy beaches
 
Una premessa: proprio a causa della comodità delle spiagge di sabbia fine questi tre posti potreste trovarli molto affollati a luglio e agosto. Tuttavia sono l’ideale per rilassarsi in famiglia, tra amici e in coppia. 
 
Le spiagge di sabbia più conosciute dell’Isola d’Elba sono La Biodola e Cavoli. Entrambe sono spiagge di sabbia finissima con bar, chioschetti e molti servizi. Cavoli in alcuni periodi dell’anno può diventare caotica perchè non è molto grande e basta veramente poco per ritrovarsi gomito a gomito con il vicino di asciugamano! La Biodola invece è molto più estesa, se siete amanti della comodità e non potete sopportare scogli e sassolini vi consiglio di venire qui. E’ una spiaggia ideale anche per i più piccoli e l’acqua non è subito profonda. 

Best-known sandy beaches are La Biodola and Cavoli. La Biodola is the greatest one, it’s large and full of services, also for children. Cavoli is smaller but it’s definitely worth visiting for the beauty of its transparent water. During summer, especially during the month of August, this beach can become very chaotic, so if you’re planning to visit Elba Island during this month skip it. 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: La Biodola
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: fondali della Biodola 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: Cavoli 
 
Proprio accanto alla spiaggia di Cavoli troverete la spiaggia di Seccheto. Seccheto ha sia una parte di scogli levigati dove si sono formate delle piscine naturali sia una parte di spiaggia con un’acqua particolarmente trasparente. Tutte le spiagge citate hanno il fondale sabbioso. 

Right next to Cavoli beach you will find the beach of  Seccheto. Seccheto has both a part of smooth rocks which have formed natural pools and a part of sandy each with a very clear water. All the mentioned beaches have a sandy seabed.

 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: Seccheto
 
Consiglio: il costo di noleggio dell’ombrellone nelle spiagge dell’isola non è poi così elevato. Il prezzo delle sdraie è improponibile, troppo alto!

Spiagge di ghiaia e ciottoli / Gravel beaches
 
Le più belle spiagge di ghiaia e ciottoli si trovano nei dintorni di Portoferraio e fra queste cito Padulella, Sansone, Enfola. Tutte e tre si trovano sulla strada che da Portoferraio porta al Golfo del Viticcio, quindi se siete in macchina o in scooter seguite l’indicazione “Viticcio” e cercate sulla vostra destra l’accesso alle spiagge. L’Enfola è affacciata sul Golfo, si deve compiere un tratto in discesa con la macchina per arrivare al parcheggio (stranamente non è stato messo ancora a pagamento… comunque controllate…). Il mare che troverete all’Enfola è mozzafiato, è una delle mete predilette dagli amanti del diving! La spiaggetta non è molto grande, vi consiglio di partire la mattina presto per trovare posto. Ha anche un pontile dove potrete cimentarvi nei tuffi! Per Sansone e La Padulella invece parcheggiate il vostro mezzo sulla strada e scendete a piedi. Non è molto difficoltoso ma non si può fare altrimenti, ci vorranno dieci minuti.

Most beautiful gravel beaches are close to Portoferraio and I recommend La Padulella, Sansone, and Enfola! All the three beaches are located in the Gulf of Viticcio so if you have a car, follow “Viticcio” indication and look to your right to find the access to the beach. Enfola overlooks the Gulf of Viticcio, it’s breathtaking! It’s one of the favorite destination for diving lovers! You’ll find the parking lot just behind the beach. The beach is not so big, I suggest to reach it early in the morning. For Sansone and La Padulella park your vehicle on the main street and walk down. 

Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: sassi e scogli di Sansone 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Il sentiero di discesa a Sansone. Non fate caso all’abbigliamento, era aprile! 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’isola d’Elba: Enfola
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: la spiaggia della Padulella!
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba
Baie di scogli / Rocks beaches
 
Termino questo post sulle migliori spiagge dell’Isola d’Elba parlandovi delle baie di scogli. Non vi nascondo che sono le mie preferite, dato che sono le più selvagge e le meno affollate. Tra le baie più belle vi consiglio Chiessi,  Patresi e Capo Sant’Andrea. Sono tutte situate sulla costa occidentale dell’isola dopo la località di Marciana. Ci vuole un po’ di tempo per raggiungerle ma ne vale assolutamente la pena! A Chiessi potrete prendere beatamente il sole sdraiati su scogli levigati, a Patresi oltre alla baia di scogli troverete anche un molo in cemento. Sant’Andrea, almeno secondo un modesto parere, è la più bella in assoluto! Scogli bianchi e mare blu profondo! In tutte e tre le località l’acqua è da subito profonda, a favore però di fondali e trasparenze meravigliose. Non dimenticate di portare maschera e boccaglio. A Sant’Andrea non appena arriverete noterete una piccola spiaggetta con gli ombrelloni: se siete stanchi fermatevi lì ma se volete vedere gli scogli bianchi superatela e troverete un ponticello che vi porterà sugli scogli. 

These are my favorites ones because they are wild and less crowded. Among the most beautiful bays I recommend Chiessi, Patresi and Capo Sant’Andrea. They are located on the west coast of the island after Marciana village. It takes a while to get there but it worth it! At Chiessi you can sunbathe over smooth and comfy rocks, Patresi has both rocks and a cement pier and Capo Sant’Andrea in my opinion is the most beautiful! White cliffs and deep blue sea! In all three places the water is immediately deep so don’t linger for too long, just dive! Bring your mask and snorkel seeing the beautiful seabed! At Capo Sant’Andrea as soon as you arrive you’ll notice a small beach with umbrellas: if you’re tired, stop there, but if you want to see the white rocks go beyond and search the little wooden bridge that will take you on the smooth rocks. 

Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: Chiessi (image from Wikipedia)
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: Patresi! 
 
Migliori spiagge dell'Isola d'Elba
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: fondali di Patresi! 
 
Migliori spiagge dell’Isola d’Elba: gli scogli bianchi di Capo Sant’Andrea 

Spero di esservi stata utile, a presto! / I hope you’ll find all these informations useful, see you soon! 
Elena 

Tutti i Commenti

  • Abbiamo avuto modo di visitare l'Elba lo scorso giugno ed e' stata una piacevole scoperta

    Marta 23 Maggio 2012 22:24
  • A molti appare come una "non" isola perchè ha molti servizi ed è molto frequentata nei mesi estivi.. in realtà c'è moltissimo da scoprire, anche fuori stagione! Dove sei stata?

    Viaggiare Oltre 23 Maggio 2012 22:47
  • Hi Elena, Elba is so beautiful! I love your blog and I always follow your tips 🙂 Can you please translate this post in English? Thanks a lot!!
    Crysta

    Crysta 3 Agosto 2012 23:00
  • I'll try to do my best Krysta 😀 ! And if you see some grammatical mistakes let me know 😉 ! Thanks for your comment and nice to meet you!

    Viaggiare Oltre 4 Agosto 2012 13:32
  • Done 🙂 !

    Viaggiare Oltre 8 Agosto 2012 12:26
  • awwwwww thank you Elena!

    Crysta 9 Agosto 2012 15:34
  • Che belle queste foto… il nostro mare è proprio magnifico! 🙂

    Hotel Elba 4 Star 14 Giugno 2013 16:58
  • Ciao! Vorrei chiederti un consiglio visto la tua esperienza all'Elba, spero di non disturbarti 🙂
    Vorrei andarci la prima settimana di luglio col mio ragazzo. Non abbiamo un grossissimo budget e il nostro obiettivo è vedere più spiagge possibili, personalmente preferiamo quelle meno frequentate e selvagge (arriviamo dalla Romagna e il caos della riviera ci ha decisamente rotto!!).
    Quale può essere il posto migliore a livello di comodità e convenienza per avere una base per farsi un bel giro delle spiagge? Mi hanno consigliato marina di campo e Capoliveri ma ho visto che i prezzi sono abbastanza alti per un hotel in mezza pensione.
    Ho trovato un hotel a Marciana, con 300 € circa a testa ci facciamo un mezza pensione e l'hotel sembra davvero bellissimo (hotel villa Rita), ma ovviamente è un po' scomoda come posizione.
    Quello che ti chiedo è : è TROPPO scomodo? O alla fine è fattibile? Hai dei consigli per altre zone?
    Ah, dimenticavo che andremo li con la nostra auto!

    Oddio scusa le mille domande ma sono super confusa!!

    Un saluto

    Francesca

    Anonimo 15 Giugno 2013 9:13
  • Ciao Francesca, nessun problema! Marina di Campo è un'ottima base per spostarsi però se cercate relax e volete evitare il caos stile Romagna non credo sia la località adatta a voi, di sera è molto animata. L'Elba in sè e per sè è abbastanza cara e l'offerta che avete trovato all'Hotel Villa Rita in mezza pensione è davvero buona per essere la prima settimana di luglio! L'albergo poi è uno dei migliori per qualità/prezzo sull'isola. Se cercate le spiagge meno affollate siete in una posizione perfetta perchè le avete tutte intorno! Sono spiagge di scogli, quindi deve piacervi il genere! Quelle che vi consiglio caldamente sono Sant'Andrea, (come ho scritto sopra per arrivare agli scogli bianchi cercate il ponticello dopo la spiaggetta di sabbia!), Chiessi, Patresi. Patresi è meravigliosa!!! Credo si possa capire qualcosa anche dalle immagini che ho postato con Nicola. Da Marina di Campo siete a mezzora di distanza su strada sterrata. Credo che il soggiorno a Marciana sia fattibile se avete in mente una vacanza di solo mare con qualche puntatina serale a Marina di Campo. Se invece volete visitare proprio TUTTE le spiagge dell'isola, comprese quelle più celebri, come ad esempio La Biodola e i borghi diventa una sistemazione difficoltosa. Ma, da quel che ho capito, le spiagge iperfrequentate non le sopportate più :D!. Se cercate qualcosa di più vicino sempre su quella fascia di prezzo, date un'occhiata alla Locanda dell'Amicizia. E' un albergo a Seccheto, in una via interna su una ripida salita. Noi lo frequentiamo come ristorante perchè è ottimo e molto tranquillo. Ha un'atmosfera molto casalinga, è semplicissimo. Sareste più vicini alla parte est dell'isola e in mezzora di macchina riuscireste a farvi qualche serata a Capoliveri o a prendervi un gelato a Portoferraio. Ah! Dovete assolutamente provare la Gelateria Zero Gradi, cercatela su Internet, ha diversi negozi sparsi sull'isola!! Melone e cioccolato fondente, mi ringrazierete di questo consiglio 😉 !!! E infine, se te e il tuo ragazzo amate immergervi anche solo con maschera e boccaglio, vicino a Seccheto c'è una località molto particolare… se mi lasci il tuo indirizzo mail su [email protected] te la descrivo 😉 ! Non posso scrivertelo qui perchè è un post che pubblicherò a breve e non voglio svelare la sorpresa 😛 ! Io stessa pur frequentando l'isola da anni non conoscevo questo posto, mi è stato raccomandandato da un elbano! Spero di esserti stata utile, quest'anno mi sa che non tornerò sull'isola quindi salutamela tanto 😀 !!! L'Elba è stupenda, se amate il mare vi piacerà di sicuro! Buon viaggio!

    Viaggiare Oltre 16 Giugno 2013 13:51
  • Eh si!! La frequentiamo da anni e non ci stanca mai !!!

    Viaggiare Oltre 16 Giugno 2013 13:53
  • Se capitate nelle spiagge vicine a Portoferraio andate a vedere La Padulella!! E' una spiaggia di sassi, non è il massimo della comodità ma è stupenda! E' un pò più frequentata rispetto a Patresi ecc. ma vale la pena vederla. Andate nella parte destra della spiaggia, vedete la foto "sassi e mare trasparente alla Padulella"? Dietro a quella parete di scoglio ci sono delle grotte naturali dove si arriva a nuoto!! Bellissime!! Ho trovato un video su Youtube dove vengono riprese, vi lascio il link http://www.youtube.com/watch?v=I0SJ4uPWhXw. Le spiagge più celebri dell'isola sono La Biodola, Cavoli e Lacona. Vedete voi se vederle o meno, fra le tre vi consiglio la Biodola. Cavoli è troppo piccola e affollata e Lacona spesso è invasa dalla alghe per colpa delle correnti e comunque, per quanto sia famosa, non è un granchè.

    Viaggiare Oltre 16 Giugno 2013 14:20
  • Sei stata SUPER ma SUPER GENTILE! Grazie davvero! Ora rielaboro tutte queste informazioni…e vado a dare un occhiata anche all'hotel che mi hai consigliato! Grazie ancora!

    Francesca

    Anonimo 17 Giugno 2013 9:25
  • Ciao, complimenti per il blog!!!!
    Approfitto delle tue conoscenze e della tua passione per l'Elba per chiederti qualche consiglio…Partiamo domani per l'Elba con i nostri bambini di 5 e 7 anni. Alloggiamo alla Baia dell'Innamorata per due settimane, e non credo gireremo molto a causa delle difficoltà legate al grande affollamento, però vorrei fare qualche gita e visitare qualche altra spiagggia…mio marito sostiene che in agosto sia improponibile girare l'isola per il grande afflusso di turisti e per le difficoltà di parcheggio…Mi consigli qualche spiaggia bella da vedere senza il rischio che lo stress da troppa gente prevalga???
    Grazie in anticipo!
    Laura

    Anonimo 2 Agosto 2013 11:19
  • Ciao Laura, purtroppo ho letto solo ora il tuo messaggio. Sono appena tornata da un viaggio umanitario in Africa, là non avevo Internet e non potevo leggere i vostri commenti. Spero che il vostro soggiorno all'Isola d'Elba stia proseguendo nel migliore dei modi! Se riesci a leggermi prima di ripartire visita le spiagge di Morcone e Pareti, sono accanto all'Innamorata. Sono molto comode per chi viaggia con bambini ma spesso risentono delle correnti e si riempiono di alghe (non urticanti.. ma comunque noiose!). E se per caso vi trovate a passare dalla Biodola prendete la direzione per "Forno". E' una spiaggia di sabbia fine molto meno affollata della Biodola. Agosto è un mese abbastanza difficile, gli alberghi sull'Isola sono quasi tutti al completo, se volete avere maggiore tranquillità puntate verso la parte occidentale dell'isola. Buon viaggio!

    Viaggiare Oltre 11 Agosto 2013 0:45
  • Queste foto sono meravigliose, adoro l'Isola d'Elba!

    Anonimo 8 Maggio 2014 15:40
  • Ciao Elena, il tuo blog è bellissimo! A fine agosto spero di essere all'isola d'Elba ma vorrei avere delle informazioni. MI piacerebbe fare un tour dell'isola in macchina ma come sono le strade? E' difficile da Campo raggiungere le spiaggie nei pressi di Lacona? Grazie mille

    Anonimo 10 Luglio 2014 15:24
  • Ciao e grazie dei complimenti! Le strade dell'Elba sono asfaltate, è un'isola molto comoda per chi viaggia in macchina anche se nelle spiagge più conosciute bisogna armarsi di pazienza per trovare parcheggio. Dal punto di vista stradale quindi l'isola è sicura, presenta solo alcuni tratti ricchi di tornanti (es. la strada che da Chiessi conduce a Sant'Andrea) ma insomma, niente di trascendentale. Arrivare da Campo a Lacona è semplice, se non ricordo male ci vuole una mezzoretta. A presto e buone vacanze!

    Viaggiare Oltre 10 Luglio 2014 20:05
  • Grazie mille, gentilissima!

    Anonimo 12 Luglio 2014 19:47