fbpx

Natura, Bellezza, Gratitudine: Visita all’Horseshoe Bend

viaggiare in auto

Natura, bellezza, gratitudine: un cerchio che si completa e che cerco di ricreare in ogni viaggio. Sono i patrimoni naturali e non le opere umane a lasciarmi, di fatto, maggiormente attonita… forse perché offrono incanto e magia senza chiedere nulla in cambio. Nessun sacrificio animale (o umano), nessun elemento abbattuto, nessuna colata di cemento. E quando punto il dito su una mappa mi premuro sempre di cercare un angolo che mi regali questa sensazione di pulito e di infinito.

viaggio di nozze coast to coast usa

Ho sempre ammirato le foto dell’Horseshoe Bend sul Web, in particolar modo su Pinterest, sognando di visitare questa meraviglia di roccia il prima possibile. E quando ho iniziato a programmare il viaggio coast to coast negli Usa non ho avuto dubbi sulle prime puntine da inserire sulla mappa. Insieme ad Antelope Canyon e Sequoia National Park, è il luogo che mi ha regalato più emozioni, superando di gran lunga le mie aspettative. Una delle attrazioni naturali più belle visitate negli Usa.

La zona dove è situato l’Horseshoe Bend non è poi così difficile da raggiungere. Ci troviamo in Arizona, a poche ore di macchina dal Gran Canyon e a pochi minuti dalla cittadina di Page. L’ingresso all’Horseshoe Bend è gratuito, anzi l’ingresso in realtà neanche esiste. 


viaggio di nozze coast to coast usa
Le rocce dell’Horseshoe Bend sono il risultato di stratificazioni millenarie ed è incredibile l’emozione e il senso di vertigine che si prova affacciandosi sulla gola del Canyon. Al contrario di molti parchi nazionali negli Usa, non esistono barriere o protezioni artificiali e, nel tempo che sono rimasta ad ammirare l’Horseshoe Bend, ho visto ben pochi turisti prendere coraggio e affacciarsi sulle punte dello strapiombo. Una sensazione di inermità e piccolezza che vorrei far provare a chi distrugge abitualmente la natura e i suoi capolavori, senza criterio alcuno.
Se posso darvi un consiglio visitate l’Horseshoe Bend sia nel primo pomeriggio che all’orario del tramonto. La luce del sole apre a tutti gli effetti un sipario, illuminando le tante sfumature del Fiume Colorado. Giochi di verde smeraldo, blu, verde prato, verde bottiglia. Un sogno ad occhi aperti.

viaggio di nozze coast to coast usa


Al tramonto i colori del fiume si spengono e lasciano il posto alla roccia che comincia ad accentuare i suoi toni: rosa, rosso, arancio, uniti ai colori del cielo al tramonto. Sembra che tutti gli elementi naturali concorrano alla meraviglia di questo posto, persino il vento. Al di là della polvere che potrà alzare, vi auguro infatti di visitare l’Horseshoe Bend in una giornata ventosa, per udire il suo canto salire e disperdersi nelle gole.

viaggio di nozze coast to coast usa


Il miglior modo per visitare l’Horseshoe Bend è dormire a Page, cittadina abbastanza insulsa ma ricca di motel e alberghi e che deve la sua fortuna alla vicinanza con i parchi naturalistici. Soggiornando a Page avrete tre possibilità: visitare l’Horseshoe Bend, visitare l’Antelope Canyon o farvi un tuffo nel fiume Colorado. Nel dubbio su quale attrazione scegliere fate come noi e optate per tutte e tre! L’America è un territorio sconfinato, se riuscite a trovare due o tre attrazioni distanti meno di un’ora l’una dall’altra e in linea con il vostro tragitto è quasi un miracolo! Siete anche a poche ore da uno dei tratti più storici della Route 66, vi va di fare un giro?

Tutti i Commenti

  • che splendore! la natura regala paesaggi mozzafiato!

    Debora e Damiano 9 Luglio 2015 14:15
  • Scrivendo sono tornate alla mente tutte le sensazioni provate! Un incanto!

    Viaggiare Oltre 9 Luglio 2015 18:30
  • Fantastico paesaggio senza tempo! Bellissima l'America, divertitevi anche per noi!

    Francesco R. 3 Marzo 2016 15:40
  • Caro Francesco, purtroppo siamo tornati da tempo e ogni volta che scorriamo le immagini dell'America è un colpo al cuore! Non dimenticheremo mai le emozioni vissute in questo fantastico Continente! Grazie del commento e benvenuto sul nostro blog ^-^ !

    Viaggiare Oltre 3 Marzo 2016 15:48
  • Un bellissimo articolo !

    Tripeconomy 28 Aprile 2016 12:07
  • Grazie di cuore!

    Viaggiare Oltre 28 Aprile 2016 12:07
  • L'articolo è bellissimo, mi hai fatto venire voglia di visitare quel posto 🙂

    stefaniap80 29 Giugno 2016 21:45