fbpx

Cosa vedere in Costa Azzurra: Eze, incanto e semplicità

Cosa vedere in Costa Azzurra
Deliziose stradine, tetti con comignoli fumanti, tramonti vista mare. Siamo a Eze, incantevole paesino della Costa Azzurra ad appena 30 km dal confine italiano, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. 3000 abitanti, arroccato a 427 metri sul livello del mare.  
Cosa vedere a Eze Costa Azzurra
Cosa vedere in Costa Azzurra

Inerpicandosi fra gli stretti vicoli del paese si scoprono botteghe artigiane, atelier e grandi cascate di bouganvillee dal profumo inebriante che decorano casette provenzali e piccoli balconcini. In passato numerosi artisti scelsero Eze come fissa dimora o pied-à-terre, tra i quali spicca il filosofo tedesco Friedrich Nietzche. Uno dei sentieri che da Eze conduce al litorale costiero è intitolato a suo nome e si narra che camminando fra olivi e lentischi, il filosofo ebbe l’ispirazione per scrivere alcuni capitoli della sua opera più celebre “Così parlò Zarathustra“.

viaggi on the road più belli in europa
Le vie del Paese portano al punto più alto del villaggio dove gli unici rumori che si possono udire sono il chiacchiericcio e i passi di qualche altro viaggiatore. Fanno capolino piccoli bistrot, locali con cuscini e sedie colorate dove fermarsi a sorseggiare un aperitivo, ammirando il paesino e i bellissimi spaccati di panorami che si aprono fino al mare. Un ottimo punto per ampie vedute e ottimi scatti fotografici è il Giardino Esotico, ricco di fiori, statue e profili di cactus che riempiono quella vista che da Eze si estende fino a Saint Tropez. 
Ridiscendendo dalla parte alta del villaggio, fermatevi per un ingresso nella Chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione. Vi stupirà la semplicità della facciata della basilica a contrasto con la ricchezza barocca degli interni. 
Cosa vedere in Costa Azzurra

Riempie il cuore vedere quanto questo piccolo gioiello della Costa Azzurra venga curato e mantenuto. Un borgo che è espressione di una Riviére meno turistica, lontana dalle noiose pailettes e lustrini di Cannes e Saint Tropez. 

Cosa vedere a Eze Costa Azzurra

 

Tutti i Commenti

  • Bello, romantico, tipicamente francese…

    Enrica 7 Aprile 2015 12:19
  • Oui, vive la France ♥ ♥ !!

    Viaggiare Oltre 7 Aprile 2015 13:44
  • Bellissimo questo paesino, l'ho visitato anni fa e ci tornerei molto volentieri! Consiglio assolutamente la visita al giardino esotico, il panorama che si vede da lì è mozzafiato!

    Silvia - Banana e cioccolato 7 Aprile 2015 21:50
  • Verissimo, l'ho consigliato anch'io nel post! Merita una sosta!

    Viaggiare Oltre 10 Aprile 2015 14:26
  • Buona serata.

    edvige 18 Novembre 2015 19:36
  • Grazie!

    Viaggiare Oltre 18 Novembre 2015 19:36
  • Questi paesini sono delle piccole opere d'arte da scoprire fin negli angolini più nascosti 🙂

    Visual Melodies 21 Aprile 2016 12:21
  • D'accordissimo con te, adoro i borghi fuori dal tempo 💕

    Viaggiare Oltre 21 Aprile 2016 12:22
  • Tanta invidia per questa meraviglia…Uno dei sogni miei e di mia madre, paesini dove ancora si respira l'aria di una volta *.*

    Federica R 22 Settembre 2016 12:32
  • Si trova a pochissimi chilometri dal confine italiano, preparate le valigie e perdetevi tra le sue viuzze *.*

    Viaggiare Oltre 22 Settembre 2016 12:33