
Saint Paul de Vence è un piccolo borgo della Costa Azzurra ed è situato a pochi chilometri dalla città di Nizza sulla strada che conduce a Cagnes sur Mer. Gli archi in pietra e le casette dal gusto tipicamente provenzale fanno da cornice ad un paesaggio di colli e declivi che arriva fino al mare. La cittadina di Saint Paul de Vence ha da sempre ospitato intellettuali, artisti e numerose gallerie d’arte e passeggiando lungo le strade acciottolate troverete atelier ad ogni angolo. Prima di varcare una o più soglie però controllate i prezzi delle opere esposte.. davvero da capogiro!

Sia a Saint Paul de Vence che a Eze (un altro incantevole borgo della Costa Azzurra), sono rimasta colpita dalla perfezione degli elementi, niente viene trascurato o lasciato all’incuria. L’edera che disegna i contorni delle case in pietra, la disposizione dei mattoni, i vasi di fiori alle finestre, i campanelli colorati delle abitazioni… Ci si rende conto che gli stessi abitanti hanno a cuore Saint Paul de Vence e quando questo succede, quando è una comunità intera a dar vita ad un progetto comune, il risultato non può che stupire le persone in visita.



Percorrendo il borgo di Saint Paul de Vence si scoprono piccoli e grandi tesori come una fontana in pietra risalente al 1850 che è considerata da sempre il punto di ritrovo del paese, la torre chiamata Donjon, unico elemento rimasto dell’antico castello del paese (sede del municipio) o ancora la casa dove visse il poeta Jacques Prévert negli anni ’40. Il consiglio che mi sento di darvi quindi è di camminare: camminate in lungo e in largo in ogni stradina e vicoletto appartato!

![]() |
Saint Paul de Vence: la casa dove visse Jacques Prévert |
![]() |
Saint Paul de Vence: il Donjon |
Oltre alla cura dello splendido borgo, gli abitanti di Saint Paul de Vence hanno un passatempo preferito: giocare a bocce! Il gioco delle bocce (Petanque) è molto diffuso in Costa Azzurra e a Saint Paul de Vence viene praticato all’entrata del borgo, di fronte al Cafè de la Place. La pista da bocce di Saint Paul de Vence è divenuta in breve tempo una fra le piste da bocce più celebri al mondo grazie ai numerosi sportivi e alle celebrità che si sono sfidate sul suo terreno. Fermatevi dunque a bere un caffè osservando i cugini francesi impegnati nella loro attività e curiosate nei mercatini di fiori là intorno.

Tutti i Commenti
Ma che posticini ^-^
Carini, carini ^-^ !!
Posti incantevoli ma quello che invidio di più ai francesi è il fatto che si ritrovano nelle piazze a giocare a bocce… mi piacerebbe tantissimo che nella piazzetta difronte alla chiesa di San Jacopo ci fossero delle piste per bocce, sarebbe un bel passatempo per tutti invece di stare in casa coi telefonini e quella zona verde avrebbe un senso.
Quanto è vero Enrica! Livorno è piena di angoli verdi mal sfruttati ma se aspetti che qualcuno si alzi in piedi…..