
New York è stata la prima città visitata e inclusa nel viaggio coast to coast negli Usa. L’opinione che mi sono fatta ve la rimando al prossimo post, prima di mostrarvi un’altra faccia della Big Apple, voglio lasciarvi una mini guida con quattro indirizzi su dove mangiare a basso costo. È chiaro che non ho trovato magicamente i migliori ristoranti per qualità/prezzo in meno di una settimana! Sarei una scheggia (o una blogger superficiale). Ho selezionato gli indirizzi sulla base di ricerche più o meno vaste sul web e ho rinforzato il tutto con consigli rilasciati da amici e conoscenti che hanno vissuto per oltre un anno nella Grande Mela.
1) Ramen da Ippudo!
Ippudo è un goliardico ristorante giapponese dove provare ramen in tutte le salse! Ha due sedi: una nell’East Village, l’altra nel Westside molto vicina a Central Park. Se non siete esperti di cucina jap non importa, sono certa che i ramen li avrete visti mille volte riprodotti nei cartoni animati giapponesi! Sono quelle zuppette fumanti con spaghetti, carne e verdure tanto amate da Zenigata e Lupin! Se non sapete quali scegliere, provate i miso ramen. I più delicati, perfetti per una cena salutare a NYC. Lo stomaco vi ringrazierà. Prima di andare da Ippudo c’è una cosa da fare: prenotare! L’attesa è lunga, è un ristorante molto conosciuto a Manhattan. Prenotate la mattina per la sera per cenare ad un orario decente. Prezzi: se ordinate Ramen e birra Sapporo spendete sui 20 dollari a testa (15 euro). Sembra poca roba ma i ramen riempiono lo stomaco, provare per credere!

2) Pranzare in un mercato storico: il Chelsea Market!

Un altro indirizzo per mangiare e spendere poco a New York è il Chelsea Market, un mercato storico molto amato dai newyorchesi. Prima di sedervi e sostare per il pranzo, prendetevi del tempo per passeggiare nei suoi corridoi: la sua fusione fra antico e contemporaneo lo ha fatto diventare una sorta di mecca per gli appassionati di architettura. I prodotti che arrivano sono freschissimi, in particolar modo il pesce. Potete trovare bancarelle e piccoli bistrot che cucinano aragoste al vapore sul momento. Oltre al pesce è numerosa anche la scelta di panini farciti, biscotti, tè e spezie. Ideale per un pranzo lowcost a New York. Prezzi: ordinando panini farciti e insalata mista abbiamo speso circa 8 dollari a testa (6 euro!).

3) Fraunces Tavern, la taverna di George Washington
Ottima per la posizione nel Financial Discrict, vicina agli imbarchi per Ellis Island e la Statua della Libertà. E’ una taverna storica, il luogo dove George Washington diede l’addio ai suoi ufficiali. Al piano terra c’è il ristorante, al piano superiore un museo dedicato all’ex presidente (a pagamento). Nella taverna si bevono ottime birre artigianali, zuppe e hamburger. Il binomio hamburger + patatine non deve spaventarvi in America. Gli hamburger made in USA sono completamente diversi da quelli cui ci ha abituato il Mc Donald’s. Sono buonissimi, con carni di prima scelta. E qui alla Fraunces Tavern posso dire di aver mangiato il miglior hamburger nel mio soggiorno a Manhattan. A questo proposito apro una piccola parentesi: molte recensioni su internet danno la catena Shake Shack come la più rinomata in fatto di hamburger, addirittura ho letto che è il luogo dove provare il miglior hamburger in tutti gli Stati Uniti. Lo abbiamo provato… e che dire… buono, ma in confronto a quello della Fraunces Tavern e di altri ristoranti incontrati nel viaggio coast to coast americano è una pippa! Da Shake Shack si spende pochissimo (circa 10 dollari a testa) ma non c’è paragone. Per quanto riguarda i prezzi alla taverna di George Washington: hamburger con patatine, birra e mancia = 18 dollari a testa (circa 14 euro). Le porzioni sono giganti, l’hamburger sembra quasi a tre piani, nemmeno Nicola è riuscito a finire il suo piatto!


Tutti i Commenti
cavoli questo post dovevo leggerlo prima di partire per NY. io non mi sono trovato molto bene per il mangiare, forse non ho letto abbastanza prima della partenza 🙁 buona serata, ciao Andrea
accidenti, mi spiace! In America con le cucine straniere (giapponese, messicana ecc.) si va abbastanza sul sicuro, con quella americana… bisogna aver fortuna, applicare la filosofia del chi si accontenta gode o cercare all'infinito su Internet! A me hanno aiutato molto i consigli degli amici che ci sono stati, le recensioni sul web sono spesso fuorvianti!
Ciao partirò per New York nel periodo natalizio e questo post mi sarà molto utile! La prima volta che ci sono stata sono andata totalmente impreparata e quindi ho speso tantissimo per il cibo e non ho trovato nulla di particolare! Questa volta però vorrei andare sul sicuro, hai altri suggerimenti?
Ciao, mi avevano segnalato anche Tuck Shop nell'East Village e Kat'z Deli. Il primo propone delle "pies" ovvero delle torte salate ripiene da asporto, il secondo è il ristorante di "Harry ti presento Sally" e lì puoi provare sia il pastrami sia i sandwich che dovrebbero essere giganteschi! Ti auguro buon viaggio!!
Ti ringrazio! Mamma mia c'è solo l'imbarazzo della scelta! Ad ogni modo vorrei trovare qualche posto per mangiare dell'ottima carne, vedremo.